Tu sei qui: ChiesaRavello, domenica è festa al Lacco per la Natività della Beata Vergine Maria
Inserito da (redazionelda), sabato 12 settembre 2020 10:02:54
A Ravello, nella Parrocchia di Santa Maria del Lacco festeggia domani, domenica 13 settembre, la Natività della Beata Vergine Maria.
Stasera, nel giorno del Santissimo Nome di Maria, alle 17,00 Liturgia della Parola per i ragazzi con preghiera di affidamento per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Alle 18,30 la Santa Messa officiata dal parroco, don Raffaele Ferrigno.
Domani, domenica, Sante Messe alle 9,30 e alle 18,30 nella piazzetta con l'esposizione del simulacro della Vergine.
Nell'occasione, come avviene da diversi anni a questa parte, sarà ricordato degnamente Andrea Mansi, marinaio ravellese trucidato a Napoli dalla furia nazista il 12 settembre 1943, devoto della Madonna del Lacco.
Al termine della Santa Messa delle 9,30 deposizione di una corona di alloro al Sacrario dei Caduti di Piazza Fontana Moresca (sulla lapide dietro cui sono custoditi resti mineralizzati del marinaio), alla presenza di autorità civili e militari.
>Leggi anche:
Ravello, la Parrocchia di Santa Maria del Lacco nella seconda metà del Settecento
Fonte: Il Vescovado
rank: 101229100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...