Tu sei qui: ChiesaRavello, il grido di Don Angelo ai giovani: «Basta droga e alcol, seguire esempio di S. Pantaleone»
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 luglio 2018 08:12:22
Un messaggio che mirava a scuotere le coscienze dei Ravellesi. Questo l'intento del parroco Don Angelo Mansi che venerdì sera, a margine della processione di San Pantaleone, dal sagrato del Duomo, ha parlato ai cuori della gente. Con l'autorevolezza del suo ruolo, di guida della comunità religiosa, ha esortato anche con veemenza i suoi concittadini a seguire l'esempio e le virtù di San Pantaleone. In una piazza gremita, davanti ai sindaci della Costiera e alle Forze dell'Ordine, il sacerdote ha spronato i giovani locali ad abbandonare la strada della droga e dell'alcol. Un fenomeno sempre più diffuso, come testimoniato dalle recenti vicende di cronaca.
Don Angelo, ritornato a Ravello da Parroco lo scorso febbraio, più volte ha ammesso di non riconoscere più il suo paese natale, orami conquistato da interessi troppo forti che hanno finito per prevalere sugli assetti identitari del suo vissuto storico.
Proprio nei giorni antecedenti la festività patronale Don Angelo, disperato, aveva tuonato contro le intemperanze notturne di turisti ubriachi in piazza Vescovado, presa di posizione che ha generato apprezzamento da diversi ambienti.
Con il busto argenteo del Santo patrono sull'uscio del Duomo, come testimone autorevole del momento, il parroco, come non mai, va dritto al cuore delle problematiche, e diffida a inseguire il miraggio del danaro e della carriera, della smania di successo a tutti i costi, ma offrirsi al prossimo, proprio come ha vissuto il Medico buono.
Il discorso - anticipato il giorno precedente - ha ottenuto unanime consenso da parte della cittadinanza che l'ha salutato con un lungo e convinto applauso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108539101
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...