Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaRavello in festa per i 70 anni di sacerdozio di don Peppino Imperato

Chiesa

Ravello, sacerdozio, chiesa, religione

Ravello in festa per i 70 anni di sacerdozio di don Peppino Imperato

Oggi, 29 giugno, alle ore 19, nel Duomo di Ravello del quale è parroco emerito, si terrà una Santa Messa, alla presenza di monsignor Luigi Moretti, arcivescovo emerito della diocesi di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 07:02:43

Settant'anni dedicati al servizio sacerdotale, quelli che don Peppino Imperato si appresta a festeggiare. Oggi, 29 giugno, alle ore 19, nel Duomo di Ravello del quale è parroco emerito, si terrà una Santa Messa, alla presenza di monsignor Luigi Moretti, arcivescovo emerito della diocesi di Salerno.

A seguire, il taglio della torta nel Giardino del Monsignore, circondato dall'affetto di parenti, amici e dei tantissimi fedeli che non gli hanno mai fatto mancare il proprio sostegno, nel lungo percorso al servizio della Chiesa e della comunità locale.

Ravellese doc, don Peppino Imperato è nato il 22 luglio 1931 in via San Giovanni del Toro. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1954, nell'ottobre dello stesso anno iniziò il servizio presso il Seminario Arcivescovile di Amalfi, per poi passare nel 1966 nella parrocchia di Santa Maria del Lacco di Ravello. Poi, nel 1968, a Scala come parroco di San Lorenzo e della Parrocchia di Santa Caterina. Nel 1990 il ritorno a Ravello, con la nomina a parroco di Santa Maria del Lacco e poi parroco del Duomo di Ravello, dal 1993 al 2016.

"A lui si devono le numerosissime iniziative culturali e scientifiche avviate in questi anni - commenta il sindaco, Paolo Vuilleumier - Dalla storia locale all'arte, dalla letteratura all'informazione, con i mensili "Il Crocifisso" e "Incontro per una Chiesa Viva", alla comunicazione sociale. Ma anche alla promozione del territorio, sostenendo la costituzione della Pro Loco. Il tutto senza dimenticare l'essenza del suo ministero, sempre al servizio della nostra comunità e sempre improntata all'ascolto".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

don Peppino Imperato don Peppino Imperato

rank: 104922101

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...