Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaRavello, nuovo numero di 'Incontro' su senso del peccato e bisogno di Misericordia di Dio

Chiesa

Ravello, nuovo numero di 'Incontro' su senso del peccato e bisogno di Misericordia di Dio

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 febbraio 2016 10:48:04

È disponibile (scaricabile in calce a questo articolo) il numero di marzo di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.

Il tema di prima pagina è dedicato al senso del peccato e al bisogno della Misericordia di Dio, da ravvivare in modo particolare in questo anno giubilare indetto da Papa Francesco.

Perciò, la tematica relativa al peccato, alla misericordia e al sacramento della riconciliazione viene meglio delineato in succose sintesi catechistiche che si propongono ai lettori per l'approfondimento personale.

Anche questo numero viene arricchito dalla riflessione di Suor Massimiliana Panza del Monastero di Santa Chiara di Ravello, con l'articolo "Gesù Pastore".
Le pagine centrali accolgono la lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino sulla preparazione e celebrazione delle Feste Pasquali, che vengono minutamente esemplificate.

La pagina culturale si apre con il ricordo del più importante evento storico dell'anno: "Il compleanno della Bibbia", stampata il 23 febbraio 1455 dal tipografo tedesco Iohannes Gutenberg.

In occasione della Festa della Donna, l'8 marzo, la scrittrice Emilia Filocamo tratteggia la fisionomia di due donne meridionali a lei particolarmente care.
Il tema sociale, curato abitualmente da Marco Rossetto, ripropone le storia di Noah e Lucas, giovani vincenti nello sport, ma soprattutto nella vita.
Conclude questo numero la prima parte della pagina letteraria che lo scrittore Armando Santarelli dedica al mondo delle feste.

L'ultima pagina del periodico presenta il programma degli appuntamenti spirituali comunitari del mese di marzo, con particolare riferimento ai momenti religiosi più importanti dell'anno: Le Giornate Eucaristiche (29 febbraio - 3 marzo), la celebrazione penitenziale nelle "24 ore con il Signore" (4-5 marzo) e la grande Settimana, che inizia con la Domenica delle Palme, ha il momento centrale nel Triduo Pasquale (Giovedi, Venerdì e Sabato Santo) e culmina con la Veglia Pasquale e la celebrazione della Domenica di Resurrezione del Signore. Il Lunedì in Albis, nel clima pasquale, secondo tradizione facciamo memoria del Santo Patrono Pantaleone, medico e martire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, nuovo numero di 'Incontro' su senso del peccato e bisogno di Misericordia di Dio
Incontro Marzo 2016.pdf

rank: 101522109

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno