Tu sei qui: ChiesaRavello, pubblicato il numero di Pasqua di "Incontro per una Chiesa Viva"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2015 16:46:13
È disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
L'edizione di aprile (scaricabile a lato) propone, in prima pagina, una riflessione sul mistero della Pasqua, ispirata al messaggio rivolto da Papa Francesco ai fedeli di Napoli nel corso della sua ultima Visita Pastorale.
Il 13 marzo 2015, nel secondo anniversario del suo pontificato, il Pontefice ha annunciato il Giubileo straordinario sulla Misericordia, che avrà inizio dalla prossima Solennità dell'Immacolata, per concludersi il 16 novembre 2016, Solennità di Cristo Re. L'evento viene illustrato nei suoi dettagli dall'editoriale di Civiltà Cattolica, che si ritiene doveroso far conoscere ai lettori del periodico.
L'ampia pagina delle cronache si apre con la celebrazione delle "Ventiquattro ore per il Signore", proposta da Papa Francesco in questa Quaresima 2015, da venerdì 13 a sabato 14 marzo, in preparazione della IV Domenica di Quaresima, la Domenica della Gioia.
Nello scorso mese di marzo si sono celebrate, in Santa Maria a Gradillo, le tradizionali Giornate Eucaristiche, che hanno visto una soddisfacente partecipazione popolare, di cui è stato fornito un minuzioso resoconto.
Non manca la consueta narrazione delle attività della Comunità di Emmaus, i cui membri hanno partecipato al cenacolo quaresimale sull'educazione dei figli, avente per tema: "Uno solo è il Padre vostro: L'educazione in casa Martin".
In occasione della Solennità dell'Annuncio dell'Angelo a Maria, nell'anno dedicato alla Vita Consacrata, la comunità monastica delle Clarisse di Ravello intensifica il cammino gioioso della vita claustrale con la Professione religiosa di Suor Maria Angela, di cui si riporta la cronaca dell'evento.
Gli aspetti sociali e culturali, cui si riserva spazio per la formazione integrale dei cristiani moderni, sono trattati con consueta puntualità dagli articoli di Marco Rossetto e del giornalista e scrittore Armando Santarelli, che da diversi mesi arricchisce il nostro periodico con attualissime riflessioni sul tema dell'Islam.
Conclude il programma degli appuntamenti del mese di aprile.
Con l'occasione, la Redazione di "Incontro per una Chiesa Viva" formula i più lieti auguri per una Santa Pasqua.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105920107
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...