Tu sei qui: ChiesaRavello: pubblicato il nuovo numero di 'Incontro'
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 gennaio 2015 17:11:18
E' disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
L'edizione di gennaio (scaricabile a lato) si apre con il forte appello del Papa contro tutte le forme di schiavitù, nel contesto della Solennità di Capodanno.
Ampio spazio è dedicato alla cronaca natalizia, che ruota intorno al trinomio Fede, Cultura e Tradizione e sintetizza i momenti principali del natale ravellese.
Nell'anno dedicato alla Vita Consacrata, viene pubblicata la I parte di una profonda riflessione sul progetto della Vita Consacrata di Papa Francesco, a firma di P. Bonaventura Gargano, del quale la comunità ravellese ha condiviso la gioia per i 25 anni di vita sacerdotale, celebrati in Duomo lo scorso 8 dicembre, Solennità dell'Immacolata.
Non mancano i contributi sulle attività pastorali della comunità. Si segnalano, in tal senso, gli articoli sul rinnovato cammino della Confraternita del SS. Nome di Gesù e della B.V. del Monte Carmelo, che ha celebrato, il 3 gennaio, la festa del SS. Nome di Gesù e una riflessione sull'impegnativa attività della Fraternità di Emmaus che coinvolge adulti e ragazzi.
L'importanza dell'aggregazione nelle attività sportive viene posta all'attenzione nell'articolo di Marco Rossetto, Presidente dell'ASD Monti Lattari, che interpreta le esigenze sociali della comunità e ci stimola attraverso i suoi puntuali e stimolanti contributi mensili.
Il giovane organista del Duomo, Adamo Amalfitano, ha ricordato, infine, la nobile figura del Maestro organaro Ponziano Bevilacqua, che ha costruito l'Organo monumentale del Duomo di Ravello ed è scomparso improvvisamente lo scorso mese di dicembre.
Chiude il numero di gennaio il calendario degli appuntamenti mensili, di cui si segnalano, in particolare, la "Settimana dell'Unità dei Cristiani", la "II Giornata Ecumenica Diocesana per i 50 anni del decreto "Unitatis Redintegratio (Amalfi, 27 gennaio)" e la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti che celebreremo il 24 gennaio.
La rivista potrà essere ritirata presso il Duomo di Ravello, l'edicola di Piazza Vescovado o consultata online sul sito www.chiesaravello.com dove sono disponibili anche i numeri arretrati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107918108
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...