Tu sei qui: ChiesaRavello si prepara alla festa dei Santi Cosma e Damiano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 10:49:59
Torna puntuale anche quest'anno a Ravello la festa dei Santi Cosma e Damiano, evento religioso di grande importanza per la comunità locale e per i fedeli provenienti da tutta la Costiera Amalfitana e oltre. Le celebrazioni si svolgeranno dal 22 al 26 settembre 2024 nel Santuario Diocesano dedicato ai due santi medici, martiri della fede cristiana.
I santi Cosma e Damiano sono noti per essere stati due medici romani che, secondo la tradizione, curavano gratuitamente i malati e che rifiutarono di rinnegare la loro fede: per questo subirono il martirio e ad oggi si venerano come protettori dei medici e dei malati.
Il programma delle celebrazioni prevede momenti di preghiera e riflessione che coinvolgeranno l'intera comunità. Si comincia domenica 22 settembre con la recita del Santo Rosario alle ore 8.30 e la prima Messa solenne alle 9.00. Il triduo di preparazione alla festa prenderà il via lunedì 23 settembre, con celebrazioni serali che culmineranno il 25 settembre, vigilia della festa, con la benedizione dell'olio e del pane.
Il giorno più atteso sarà giovedì 26 settembre, giorno della solennità dei Santi Martiri. Le celebrazioni inizieranno fin dalle prime ore del mattino, con messe che si terranno a partire dalle ore 7.00 fino al primo pomeriggio. Il momento clou sarà la processione, prevista per le 17.30, quando le statue dei Santi Cosma e Damiano sfileranno per le strade della contrada tra canti e preghiere, seguita dalla celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni.
La festa dei Santi Cosma e Damiano è un'occasione per riaffermare i valori di carità, dedizione e solidarietà che questi santi hanno incarnato nella loro vita e che continuano a ispirare migliaia di fedeli ogni anno.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10908108
A Cetara è tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, patrono del borgo marinaro e protettore della sua gente di mare. Come da tradizione, anche quest'anno il calendario delle celebrazioni si snoda tra momenti di raccoglimento spirituale e manifestazioni sentite che coinvolgono...
Tramonti si appresta a vivere con partecipazione e spiritualità uno degli appuntamenti più sentiti del calendario liturgico: la Solennità del Corpus Domini, che quest'anno sarà celebrata domenica 22 giugno 2025 nella chiesa di Cesarano, sede della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Un momento profondo...
Un evento di grande rilevanza spirituale e culturale attende i fedeli di Castellammare di Stabia e i devoti della Madonna di Pozzano. Mercoledì 25 giugno 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Papa Leone XIV benedirà l'icona restaurata della Madonna di Pozzano, Regina di Castellammare di Stabia. A darne...
La comunità di Maiori si prepara a vivere con intensa partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, nella chiesetta a lui dedicata. Le celebrazioni si svolgeranno dal 19 giugno al 6 luglio 2025, con un programma che intreccia momenti di fede, tradizione popolare e intrattenimento...