Tu sei qui: ChiesaRavello si prepara alla solennità dei Santi Cosma e Damiano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:40:52
Oggi, 23 settembre, con l'inizio del triduo, Ravello si appresta a vivere uno dei momenti più attesi del suo calendario religioso: la solennità dei Santi Cosma e Damiano. Il suggestivo Santuario, incastonato sotto la maestosa rupe del Cimbrone, vedrà l'arrivo di migliaia di fedeli provenienti non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro nocerino-sarnese e stabiese.
I Santi Cosma e Damiano, gemelli di origine romana e medici gratuiti, subirono il martirio sotto l'impero di Diocleziano nel 303 d.C. e sono venerati come protettori dei malati e delle professioni mediche.
Dal 23 al 25 settembre, ogni pomeriggio alle 18, avranno luogo le celebrazioni del triduo, che culmineranno nella benedizione dell'olio e del pane durante la Vigilia.
Il fulcro delle celebrazioni sarà il 26 settembre, con sante messe distribuite lungo la giornata e la tradizionale processione alle 17.30, seguita dalla solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Monsignor Orazio Soricelli. Un momento di profonda spiritualità e tradizione che ogni anno unisce la comunità ravellese e i pellegrini in un clima di preghiera e condivisione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10459103
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...