Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaReligioni e culture a confronto, Papa Francesco al 30esimo 'Spirito di Assisi'

Chiesa

Religioni e culture a confronto, Papa Francesco al 30esimo 'Spirito di Assisi'

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 settembre 2016 10:19:28

Si è svolta ieri a Roma nella Sala Marconi di Radio Vaticana la presentazione dell'incontro internazionale "Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo" (Assisi, 18-20 settembre), organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, dalla diocesi di Assisi e dalle Famiglie Francescane. Nel corso della conferenza stampa è stato spiegato il valore di questa tre giorni, che si svolge in un momento storico decisivo per la costruzione della pace, di fronte ai tanti scenari di guerra, terrorismo e violenza diffusa a cui assistiamo nel mondo.

La manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 450 tra leader religiosi, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della cultura, all'assemblea di inaugurazione, ai 29 panel previsti e alla cerimonia finale. Il 20 settembre, giornata conclusiva, sarà presente, come già annunciato, anche Papa Francesco.

Ad aprire la conferenza è stato Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo Diocesi di Assisi che ha ricordato "L'anno scorso a Tirana grazie agli amici della Comunità di sant'Egidio, diedi l'annuncio che l'incontro nel 2016 si sarebbe fatto nella nostra città, ed oggi sono qui a dire la gioia della comunità che ho l'onore di servire, per questo evento che sarà arricchito anche dalla presenza di papa Francesco". Il Vescovo ha sottolineato la necessità di e l'importanza di "Costruire ogni giorno questo spirito che è spirito di Assisi perché è quello di san Francesco e quello evangelico. La prima cosa che mi preme mettere in evidenza è che dentro a questi grandi eventi ciò che fa la differenza è proprio lo spirito con cui vengono vissuti. Quest'anno viviamo insieme, Comunità di sant'Egidio, Sacro Convento e Diocesi, un momento che a trent'anni appare come il primo più importante e più profetico che mai. Trent'anni fa c'era un mondo che era quello della guerra fredda, era quello di una pace che andava difesa, oggi troviamo quella che definisce papa Francesco "una terza guerra mondiale a pezzi" e si fa veramente tanta fatica a capire dove sta andando il nostro mondo, ecco allora la grande intuizione che ebbe papa Giovanni Paolo II che fu prima di tutto una fiducia nella forza della preghiera. I cuori si devono aprire e intenerire. La preghiera - ha continuato Monsignor Sorrentino - deve essere qualcosa che tocca la vita, la realtà, ma dobbiamo anche riflettere: la realtà che va costruita nella dimensione e nel sentiero della pace è una realtà che dobbiamo avere il coraggio di guardare con occhi realistici, attenti e informati con il cuore della speranza".

Alla mattinata hanno preso parte anche Padre Enzo Fortunato, Direttore Sala Stampa Sacro Convento di Assisi e Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio.

"Non sarà un evento solo celebrativo - ha sottolineato in una conferenza stampa Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio - ma il racconto di una storia che ha portato i suoi frutti", dalla caduta del Muro di Berlino, agli accordi di pace in varie zone del mondo. Ospiti speciali di questa trentesima edizione - riferisce Sant'Egidio - 25 rifugiati che parteciperanno all'evento e martedì 20, giorno della visita del Papa, pranzeranno con il pontefice e gli altri leader religiosi.

"In questi tempi difficili Assisi vuole essere una risposta, forse 'la' risposta, al terrore e al terrorismo", ha detto padre Enzo Fortunato, direttore sala stampa del Sacro Convento di Assisi. "La forza debole della preghiera è per noi la risposta alla forza prepotente del terrore".

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102272107

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno