Tu sei qui: ChiesaRischio Coronavirus, le misure da adottare in Chiesa: acquasantiere vuote e niente segno pace
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 08:09:51
L'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, comunica che in considerazione delle circostanze che si stanno creando, dovute alla diffusione del COVID-19 (Coronavirus) e in attesa di eventuali ulteriori indicazioni da parte delle competenti Autorità, sentiti anche i vescovi della Metropolia, in tutte le chiese dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno - oltre i suggerimenti pubblicati dal Ministero della Salute sulle norme igieniche da adottare, soprattutto nei luoghi chiusi e affollati - vanno seguite le seguenti disposizioni:
Soricelli sollecita i sacerdoti affinché «spieghino ai fedeli che si tratta di doverose misure precauzionali, da attuare per il bene della società». Fino ad eventuali nuove comunicazioni le sante Messe saranno regolarmente celebrate, così come tutti gli altri riti sacri e le confessioni.
Al contempo, tenendo conto dell'esortazione della Conferenza Episcopale Italiana, Soricelli spiega: «ci impegniamo a fare la nostra parte per ridurre smarrimenti e paure, che spingerebbero a una sterile chiusura: questo è il tempo in cui ritrovare motivi di realismo, di fiducia e di speranza, che consentano di affrontare insieme questa difficile situazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108631109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...