Tu sei qui: ChiesaRoma, duecentomila persone in tre giorni per rendere omaggio a Benedetto XVI
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 4 gennaio 2023 20:52:02
Nonostante le ultime polemiche scaturite da un'intervista concessa a un giornale tedesco da parte di Padre Georg da sempre molto vicino al papa emerito e che aveva rimarcato nel corso dell'intervista, come: "Papa Francesco con la stretta sulle Messe in latino aveva spezzato il cuore a Benedetto XVI" il Vaticano attende di dare l'ultimo saluto al pontefice tedesco domattina.
I numeri dei fedeli che hanno fatto visita al papa emerito in questi 3 giorni ha sfiorato quota 200mila tutti accorsi a Roma per rendere omaggio a Benedetto XVI, scomparso il 31 dicembre, a 95 anni, e la cui salma è rimasta esposta per 72 ore all'interno della Basilica simbolo della cristianità.
Un'onda continua ed ininterrotta di fedeli e turisti, come quelli attesi per la giornata di domani, quando papa Francesco presiederà le esequie per l'ultimo saluto al suo predecessore. "E' stato un grande maestro di catechesi", le parole di Bergoglio dall'Aula Paolo VI dove oggi ha tenuto la tradizionale udienza generale del mercoledì. "Il suo pensiero acuto e garbato - ha aggiunto - non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all'incontro con Gesù".
Il feretro di Benedetto XVI lascerà la Basilica di San Pietro alle 8.50 per consentire ai fedeli di recitare il Rosario nei minuti successivi. La messa avrà inizio alle 9.30 e a presiederla sarà lo stesso Bergoglio.
Fonte foto: Foto diFrancesco NigrodaPixabay e Foto diSelim GeçerdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 103410104
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...