Tu sei qui: ChiesaSalerno: domenica 12 una messa in ricordo delle 26 donne morte sul barcone della speranza
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 8 novembre 2017 11:42:17
Una messa in ricordo delle ventisei donne rinate in cielo nell’ultimo viaggio della speranza, a 7 giorni dalla morte. Domenica 12 novembre, alle 10, presso la chiesa di san Domenico in Largo S. Tommaso D'Aquino, Salerno, sarà celebrata una messa di suffragio per le migranti giunte morte a Salerno lo scorso 5 novembre, nella speranza e nell’annuncio che la vita vince sempre.
«Non sappiamo quando sono morte - scrive la Caritas di Salerno –, né sappiamo il perché di questa tragedia, ma vogliamo contare i sette giorni della loro rinascita in cielo da quando la nave ha attraccato al porto di Salerno. Perché la forza della vita, le lacrime di un bambino, le sofferenze di un padre e di una madre sono le facce della stessa medaglia che riconduce l’uomo verso l’anelito di bene supremo a cui tutti dovremmo tendere.
Abbiamo scelto come simbolo per loro, un fiore: il bucaneve o "stella del mattino", che è ritenuto simbolo di speranza e di consolazione, di passaggio dal dolore a un nuovo inizio per via dello sbocciare di alcune sue specie quando il clima è ancora freddo, spingendo le foglie attraverso il suolo ghiacciato dalla neve, di solito prima del secondo giorno di febbraio, giornata per la vita (Candelora).
Perché la solidarietà di questi giorni o le varie prese di posizione non siano solo un fenomeno di tendenza, ma che la tragedia aiuti altri cuori disperati a trovare un domani migliore. Siamo pronti a piangere e a slanciarci il giorno dopo, dovremmo preoccuparci di intervenire il giorno prima».
Leggi anche: Migranti, sbarco choc a Salerno: a bordo 26 donne morte
Leggi anche: Ventisei fiori ancora non dischiusi
Fonte: Il Vescovado
rank: 103123104
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...