Tu sei qui: ChiesaSan Francesco, 4 ottobre Assisi festeggia il Patrono d'Italia /DIRETTA RAI 1
Inserito da (redazionelda), sabato 3 ottobre 2015 21:38:06
Assisi è pronta per festeggiare San Francesco, Patrono d'Italia. Giornata ricca di umanità, quella di domenica 4 ottobre, legata a valori di pace e amore fraterno. In un momento di forte conflittualità, in cui i valori si spengono "è necessario accendere la speranza - commenta il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato -. Una speranza che caratterizza il 4 ottobre, festa di san Francesco patrono d'Italia, che da dieci anni è riconosciuto da una legge come giorno di pace, fraternità e dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse".
Un testo in cui si parla di "solennità civile" e di "momento in cui si concentrano cerimonie, iniziative, incontri, in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, dedicati ai valori universali indicati al primo comma di cui i Santi Patroni speciali d'Italia sono espressione. L'invito che parte da Assisi - continua Padre Fortunato -, alla vigilia della festa di san Francesco, è fare in modo che questa legge generi decisioni concrete per la pace, per la fraternità e per il dialogo. L'augurio e l'auspicio è che in tutte le scuole ci sia un momento per riflettere e condividere la bellezza delle giovani generazioni".
Quest'anno sarà la Regione Lombardia a donare l'olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi. La delegazione sarà guidata dal governatore Roberto Maroni, dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. A presiedere la celebrazione eucaristica delle 10 (DIRETTA SU RAI UNO), nella Basilica Superiore di san Francesco, sarà l'Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. In rappresentanza del Governo Italiano ci sarà il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.
"Tutti gli italiani sentono la passione vissuta dal loro Patrono per ogni uomo e ne restano affascinati - ha dichiarato il Cardinale Angelo Scola. - In Lombardia la devozione a San Francesco è molto popolare grazie alla presenza secolare dei suoi figli, basti pensare alla figura emblematica di Fra Cristoforo nei Promessi Sposi. Venire in pellegrinaggio ad Assisi vuol essere un gesto di supplica e di affidamento a Dio perché Egli sostenga il cammino del nostro popolo".
Il presidente Roberto Maroni ha sottolineato invece come "la società lombarda è sì dinamica e operosa, ma anche intrisa di spirito solidaristico. Forse è per questo che la figura di San Francesco esercita un così forte richiamo. La nostra terra è famosa per la sua potenza industriale e produttiva, ma è anche la ‘capitale' del volontariato, dell'associazionismo, del no profit e del terzo settore. Una vocazione che, penso, il Santo di Assisi, che si è messo al servizio degli ultimi, apprezza sicuramente".
Oltre 70 i giornalisti accreditati e più di 3mila i pellegrini che giungeranno nella città serafica in occasione del 76esimo anniversario della proclamazione di San Francesco patrono d'Italia. L'accensione della lampada è affidata al Sindaco di Milano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103432106
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...