Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSan Gerardo Maiella: la devozione che unisce la Costa d'Amalfi

Chiesa

Tradizione e fede nelle comunità della Costiera Amalfitana

San Gerardo Maiella: la devozione che unisce la Costa d'Amalfi

Il 16 ottobre, in occasione della memoria liturgica di San Gerardo Maiella, diverse chiese della Costiera Amalfitana rendono omaggio al santo, figura di fede e speranza. La sua venerazione unisce Amalfi, Minori, Campora di Agerola, Ponte di Tramonti, Vecite di Maiori e Scala in un'unica celebrazione di devozione e tradizione.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 ottobre 2024 21:37:16

Foto e fonte: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana

Mercoledì 16 ottobre 2024, la Costiera Amalfitana celebra la memoria liturgica di San Gerardo Maiella, santo venerato da generazioni per il suo esempio di umiltà e dedizione. La ricorrenza è particolarmente sentita nelle comunità locali, che trovano in lui una guida spirituale e un protettore. La devozione per San Gerardo è infatti radicata in diversi comuni della costa, con festeggiamenti che riuniscono fedeli e abitanti in preghiera e celebrazioni religiose.

Ad Amalfi, San Gerardo è venerato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, conosciuta anche come la "chiesa nuova", dove i fedeli si ritrovano per la Messa e momenti di preghiera dedicati. A Minori, invece, la basilica di Santa Trofimena, vergine e martire, accoglie una comunità devota che omaggia il santo con riti e celebrazioni che riecheggiano la fede di un tempo.

Anche a Campora di Agerola, presso la chiesa della Madonna di Loreto, si tengono le celebrazioni per San Gerardo, un evento che rafforza il legame della piccola comunità con il santo e che richiama devoti da tutto il paese. A Ponte di Tramonti, la chiesa parrocchiale di San Felice prete ospita la cerimonia in onore del santo, continuando una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Il piccolo borgo di Vecite di Maiori si riunisce nella chiesa parrocchiale di San Martino vescovo, dove i fedeli accendono candele e recitano preghiere in un'atmosfera carica di spiritualità e rispetto. Infine, nel comune di Scala, presso il Duomo di San Lorenzo martire, la comunità si raccoglie per onorare San Gerardo in una cerimonia che celebra la storia e la tradizione della fede locale.

Queste celebrazioni, seppur locali, hanno il potere di unire le diverse comunità della Costiera Amalfitana sotto un'unica bandiera di fede e devozione. San Gerardo Maiella diventa così un simbolo di coesione e identità per tutti coloro che lo venerano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100725101

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno