Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSant'Alfonso Maria de' Liguori e il suo profondo legame con Scala: oggi si celebra la ricorrenza del Santo

Chiesa

santo del giorno, chiesa, sant'alfonso, alfonso, scala, grotta di sant'alfonso

Sant'Alfonso Maria de' Liguori e il suo profondo legame con Scala: oggi si celebra la ricorrenza del Santo

Si celebra oggi a Scala la ricorrenza di Sant’Alfonso Maria de ‘Liguori, vescovo e dottore della Chiesa.

Inserito da (Redazione), lunedì 1 agosto 2022 11:06:42

Si celebra oggi a Scala la ricorrenza di Sant'Alfonso Maria de ‘Liguori, vescovo e dottore della Chiesa.

Nato a Marinella, vicino Napoli, il 27 settembre 1696, dal padre Giuseppe, ufficiale di marina, e dalla madre Anna Cavalieri, appartenente alla famiglia dei marchesi d'Avenia, venne ordinato sacerdote nel 1726.

Dedito alla cura degli indigenti dei quartieri più poveri della Napoli settecentesca, nel 1730 gli venne offerto dal vicario generale di Scala, don Matteo Angelo Criscuolo, l'eremitaggio di Santa Maria dei Monti, dove poter fere del bene a" tanti poveri caprai che vi dimorano e vivono abbandonati".

Ed è a Scala che ha vissuto la pienezza della sua vita spirituale: proprio qui infatti ha conosciuto la Beata Celeste Crostarosa, con cui ha fondato la Congregazione dei Redentoristi e l'Ordine delle Redentoriste, comunità religiose impegnate in missioni, esercizi spirituali e diverse forme di apostolato, che miravano alla redenzione di anime bisognose.

«A Scala» - scrive Padre Ciro Vitiello- «e in tutte le chiese che evangelizzava Alfonso istitutiva pratiche eucaristiche per avvicinare le anime alla Messa e alla Comunione».

Dal 1762 al 1775 divenne vescovo di Sant'Agata dei Goti, area che necessitava allora di qualsiasi forma di aiuto possibile, a cui il Santo si dedicò con solerzia e amore.

Dopo dodici anni di direzione diocesana, si dimise a causa della malattia di artropatia deformante e della cecità sempre maggiore, e tornò nella casa dei fratelli a Nocera dove morì il primo agosto 1787.

La Chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori è oggi un piccolo luogo di preghiera in cui poter raccogliersi in meditazione, esattamente come faceva il Santo secoli addietro. Proprio qui inoltre pare che abbia tratto ispirazione per il celebre canto natalizio "Quanno nascette Ninno", poi trasformatosi in "Tu scendi dalle stelle".

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109517103

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...