Tu sei qui: ChiesaSanta Febronia-Trofimena, l'emozione del ritorno a casa
Inserito da (redazionelda), sabato 28 luglio 2018 07:39:25
Ieri sera (27 luglio) una folla festante e devota ha accolto a Patti, nel messinese, la concittadina e patrona, Santa Febronia Trofimena. Alle 18 e 30, suo ingresso in piazza Marconi, la gioia è stata grande come grande è stata anche la commozione per coloro che hanno rivisto per la seconda volta, dopo cinquant'anni le Reliquie della propria Santa e per coloro che invece in quel lontano 1968 non erano ancora nati e quindi l'hanno vista per la prima volta. Tutti insieme a gridare "evviva Santa Febronia Trofimena" con la felicità di avere, se pur per qualche giorno, la presenza di colei che ha unito due comuni, due città, due comunità in un unica devozione.
Al centro dei discorsi di saluto dei due sindaci Giuseppe Mauro Aquino e Andrea Reale il tema della solidarietà sociale che ha visto in Febronia Trofimena una icona da imitare.
Dopo la solenne processione le venerate Reliquie hanno raggiunto la Basilica Cattedrale dove il Vescovo di Patti monsignor Guglielmo Giombanco ha presieduto una breve liturgia della Parola di benvenuto.
Alle 22 e 30 una prima celebrazione: il commovente pellegrinaggio dei portatori a partire dalla chiesa edificata sulla casa natale di Santa Febronia fino alla cattedrale dove padre Enzo Smriglio, Arciprete della Basilica, ha presieduto una partecipatissima liturgia penitenziale. Stamattina 28 luglio alle 10 e 30 è prevista una celebrazione eucaristica per tutti gli ammalati. Stasera entrano nel vivo le celebrazioni con l'arrivo del nostro arcivescovo monsignor Orazio Soricelli che presiederà I Vespri pontificali. Intanto alle 17 e 30 in piazza Scaffidi antistante la casa comunale ci sarà la cerimonia di gemellaggio tra i due comuni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108730107
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...