Tu sei qui: ChiesaScala, 7-8 maggio convegno di studi su figura Suor Celeste Crostarosa in attesa della beatificazione
Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 maggio 2016 12:00:20
A poco più di un mese dalla beatificazione di Suor Maria Celeste Crostarosa, in programma il 18 giugno prossimo a Foggia, Scala si prepara ad approfondire la figura della monaca fondatrice, nel 1731, dell'ordine delle Suore del Santissimo Redentore proprio nella Città del Castagno.
Sabato 7 e domenica 8 maggio, tra il Duomo e il Monastero, è in programma un convegno di studi che tratterà "La missione e il messaggio spirituale" di Suor Maria Celeste Crostarosa.
Docenti universitari, teologi, missionari e monache redentoriste si alterneranno nel presentare tematiche di grande interesse e spessore culturale e religioso. Grande protagonista della conferenza, organizzata di concerto col Centro di Cultura e Storia Amalfitana e il Comune di Scala, sarà il professor Giuseppe Gargano, massimo studioso della storia del comprensorio amalfitano.
«La Beata Suor Maria Celeste Crostarosa non appartiene solo alla Famiglia Redentorista e alla città di Scala ma a tutti coloro che desiderano fare un'esperienza profonda dell'Amore di Dio manifestato nella vita di questa grande donna. Per questo vi aspettiamo numerosi, non mancate!» fanno sapere le Monache Redentoriste di Scala.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108729105
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...