Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaScala, gioia e commozione per l’arrivo delle statue di Sant’Andrea, Santa Maria Maddalena, San Pantaleone e San Lorenzo /FOTO

Chiesa

Scala, gioia e commozione per l’arrivo delle statue di Sant’Andrea, Santa Maria Maddalena, San Pantaleone e San Lorenzo /FOTO

Inserito da Giovanni Fusco (redazionelda), domenica 13 marzo 2016 09:58:56

di Giovanni Fusco

Una folla commossa e festante di fedeli ha gremito ieri, sabato 12 marzo, il Duomo di Scala in occasione della Statio Quaresimale della Forania di Amalfi-Atrani-Scala-Ravello, nell'ambito delle celebrazione per l'Anno Giubilare Straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco. A causa della avverse condizioni atmosferiche, la processione introitale alla celebrazione con i simulacri dell' Apostolo Andrea, protettore dell' Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e della cittadina perla della Costiera, di Santa Maria Maddalena, patrona della comunità parrocchiale di Atrani, di San Pantaleone, protettore di Ravello e San Lorenzo, patrono di Scala, non si è svolta come da programma ma ogni effigie ha fatto il proprio ingresso nel Duomo di Scala fra applausi, implorazioni, inni e lacrime, segni tangibili dell' incessante richiesta di intercessione dei Santi presso Dio.

L'ultima a varcare la soglia del Duomo di San Lorenzo è stata la Maddalena, in tutto il suo splendore.

La preghiera è continuata con il canto delle Litanie ai Santi e del "Purificami o signore", inno prettamente penitenziale. Al termine di questo secondo momento, nei primi Vespri della quinta Domenica di Quaresima, è susseguita la Concelebrazione Eucaristica prefestiva presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli, animata dalle corali "Cantate Domino-Aloysiana" della Cattedrale di Amalfi, "Pina Elefante" di Atrani e dalle corali del Duomo di Scala e di Ravello. A conclusione della celebrazione, a cui erano presenti i sindaci di Atrani, Ravello e Scala (a rappresentare Amalfi il vice, Matteo Bottone) e autorità militari, l'Arcivescovo, impartita la Benedizione plenaria da parte di Sua Santità, ha ribadito l'importanza del cercare di seguire l'insegnamento Evangelico che i santi hanno testimoniato con l'effluvio del proprio sangue. A coronamento della Stato Quaresimale, ogni santo patrona ha incominciato il ritorno nella propria parrocchia accompagnato da proprio inno come per Sant' Andrea "O di Amalfi protettore, per Santa Maria Maddalena "E sei di Atrani" , per San Lorenzo " Al ciel s' eleva il canto la dolce melodia" e per San Pantaleone "Al nostro Santo".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103055104

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...