Ultimo aggiornamento 2 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaScala in festa per gli 80 anni di Don Bonaventura Guerra, operaio esemplare nella vigna del Signore

Chiesa

Scala in festa per gli 80 anni di Don Bonaventura Guerra, operaio esemplare nella vigna del Signore

Inserito da (redazionelda), martedì 24 novembre 2020 10:40:10

La comunità di Scala oggi è in festa per gli 80 anni di Don Bonaventura Guerra, parroco emerito del Duomo di San Lorenzo. Uno scalese doc che ha guidato per un trentennio e docente di religione alla Scuola Media "Marino Frezza".

Per noi Don Bonaventura incarna la figura del sacerdote del piccolo centro. Uomo buono e semplice, dalla battuta pronta, ma dalla profonda cultura, è stato animatore straordinario e mastice per la famiglia scalese.

L'Anspi e l'Azione Cattolica, l'attività sociale e ludica sostenute dalla chiesa, i pilastri della sua catechesi, capace di attrarre e motivare tutti. Ma soprattutto di riunire il popolo intorno alla Chiesa di Dio, soprattutto i giovani col quale ha sempre conservato un rapporto speciale. Da buon scalese è amante della montagna, delle sue motagne: non si cntano le giornate di comunione trascorse tra Fontana Carosa e Santa Maria dei Monti a venerare la presenza mariana. E' inoltre un esperto cercatore di funghi.

Entrato in Seminario ad Amalfi il 10 ottobre 1952, frequentò dapprima il Seminario Diocesano di Salerno - dal 1956 al 1958 - e successivamente il Seminario Regionale Pio XI di Salerno, dal 1958 al 1965.

Fu ordinato Sacerdote il 29 giugno 1967 nella Cattedrale di Amalfi da Monsignor Verardo.
Ha esercitato il sacerdozio in qualità di Parroco dal 1° dicembre 1967 presso la Parrocchia di San Giovanni a Campidoglio di Scala; dal 1969 al 1990, poi, è stato parroco della Chiesa di Santa Maria del Lacco a Ravello. Dal 1990 al 2015 ha guidato le comunità parrocchiali dei Santi Lorenzo e Caterina di Scala e dal 1996 anche quella della Santissima Annunziata di Minuta.

Don Bonaventura è stato un buon pastore, l'operaio esemplare nella vigna del Signore, sempre pronto a dispensare un sorriso e un invito a seguire la volontà di Dio.

A lui le comunità di Scala e Ravello devono molto (in basso il video con le immagini salienti della sua vita proiettato in occasione del 50esimo anniversario di Sacedozio, il 1° luglio del 2017).

 

Il sindaco di Scala, Luigi Mansi, interprete dei sentimenti della cittadina più antica della Costa d'Amalfi ha dedicato un augurio speciale a Don Bonaventura:

«Carissimo Don Bonaventura,

avere la possibilità di estenderti gli auguri miei personali, dell'Amministrazione Comunale e dell'intera Comunità di Scala in occasione di un traguardo di vita così importante, i tuoi 80 anni, è per me motivo di grande emozione.

Ti conosco da sempre, sei il nostro Parroco, la nostra guida, l'amico di tutti.

Ho sempre apprezzato il tuo modo di essere sempre pacato e sereno, la tua battuta facile, la discrezione e la delicatezza con le quali hai da sempre accompagnato la nostra Comunità.

Sappiamo che gli ultimi tempi, soprattutto per te non sono stati semplici, ma siamo consci del fatto che la tua profonda fede e la tua grande dignità ti stanno accompagnando in questo momento di difficoltà.

Ringraziamo il Signore per averti donato a noi come guida di questa Comunità e ringraziamo te, caro Don Bonaventura, per l'amore e la determinazione con cui , in tutti questi anni, hai compiuto la tua missione in mezzo a noi.

Preghiamo il Signore Gesù che possa donarti la salute del corpo, perché ti sorregga, consentendoti di continuare a dire ogni giorno il tuo "sì" a Dio, di essere strumento nelle Sue mani, discepolo in ascolto ed umile servo del Signore.

Lo preghiamo anche perché ti conceda la salute dell'anima e perché tu possa crescere ogni giorno in santità ed essere testimone del Suo Amore.

Ed a noi, tuoi parrocchiani, tuoi amici, tuoi fratelli, il Signore doni la docilità del cuore per rispondere con generosità alla Sua chiamata che ci giunge tramite te e faccia crescere sempre di più la comunione in questa nostra grande Famiglia Scalese che tu hai portato per mano durante tutta la tua vita.

Buon compleanno al nostro carissimo Don Bonaventura, i tuoi 80 anni sono un traguardo importante anche per noi, che desideriamo superare insieme, uniti e con gioia, quella gioia che ci hai trasmesso in tutti questi anni.

Tantissimi auguri!».

Il messaggio del Circolo Anspi di Scala: «In questo giorno particolare, Caro Don Bonaventura,

l'intera famiglia dell'ANSPI della Costa d'Amalfi e, più in particolare, il nostro Circolo/Oratorio Gerardo Sasso di Scala, ti ringraziano per averci guidato per tanti anni nel nostro cammino spirituale.

Nei tuoi anni di servizio qui a Scala ci hai trasmesso fiducia e speranza nell'Altissimo che tutto regola e tutto dispone.

Uniti nella preghiera, come tu ci hai chiesto, vogliamo farti vivere questo ottantesimo compleanno, sicuri che, almeno in parte, possiamo alleviarti i momenti difficili che stai attraversando con la speranza che tu possa continuare il tuo ministero di servire il Signore e a diffondere la fede.

Che l'amore e la pace di Dio siano sempre con tutti noi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107039105

Chiesa

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Chiesa

Atrani, Santa Maria del Bando pronta ad accogliere il Giubileo dei Turisti

Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno