Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaScala in festa per il Patrono San Lorenzo /PROGRAMMA

Chiesa

San Lorenzo, Scala, Patrono, Chiesa

Scala in festa per il Patrono San Lorenzo /PROGRAMMA

La notte di San Lorenzo è tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti, considerate evocative dei carboni ardenti su cui il santo fu martirizzato.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 12:21:10

Il 9 e 10 agosto Scala è in festa per il Patrono San Lorenzo, Diacono e Martire.

 

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, nonostante la forte devozione popolare, sono scarse. Originario della Spagna, si guadagnò la stima del futuro papa Sisto II, che il 30 agosto 257, quando fu eletto vescovo di Roma, affidò a Lorenzo il compito di arcidiacono, cioè di responsabile delle attività caritative nella diocesi di Roma, di cui beneficiavano 1500 persone fra poveri e vedove.

Al principio dell'agosto 258 l'imperatore Valeriano emanò un editto, secondo il quale tutti i vescovi, i presbiteri e i diaconi dovevano essere messi a morte. A Lorenzo toccò il 10 agosto, a soli 33 anni. Si dice che fu bruciato con una graticola messa sul fuoco ardente.

 

La notte di San Lorenzo è tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti, considerate evocative dei carboni ardenti su cui il santo fu martirizzato.

 

Questa mattina, 9 agosto, vigilia della solennità, l'arrivo dello Storico Gran Complesso Bandistico "Città di Salerno" ha aperto il programma dei festeggiamenti a Scala. Stasera, alle 19.30 si terrà la Commemorazione dei Caduti, mentre alle 20 si terranno l'esposizione della Statua del Patrono e il Canto del Vespro. Alle 21 un programma scelto di musica in Piazza Municipio con la partecipazione dei cantanti lirici.

 

10 AGOSTO: SOLENNITÀ LITURGICA

Ore 07.30 - 9.00 Sante Messe

Ore 8,30: arrivo del Premiato Storico Gran Concerto Bandistico "F.Ferraioli" Città di Lanciano, diretto dal maestro Michele Milone, e giro per le vie del paese.

Ore 10.30: Solenne Pontificale presieduto dal Nostro Arcivescovo Orazio Soricelli

Ore 12: Matinèe di musica in Largo Monastero

Ore 19.00: Messa Solenne, Processione, Canto del Te Deum.

Ore 21.30: Serata Musicale in Piazza Municipio (prima parte)

Ore 22.30: Spettacolo pirotecnico

Ore 23: Serata Musicale in Piazza Municipio (seconda parte).

 

Il 17 agosto, giorno dell'Ottava della festa, alle 19, la processione e la reposizione della Statua chiudono i festeggiamenti.

 

(Foto: Daniele Barone)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104030104

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno