Tu sei qui: ChiesaSindaco e consiglieri di Scala incontrano Papa Francesco che benedice la Città [FOTO]
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2019 15:48:16
«Oggi per il Comune di Scala è una giornata storica. La città più antica della Costiera amalfitana è stata ricevuta da Papa Francesco. Queste giornate aiutano a riscoprire e valorizzare sempre di più le radici cristiane del nostro Paese».
Così il sindaco Luigi Mansi, a margine dell'incontro svoltosi oggi in piazza san Pietro con il Santo Padre a cui hanno partecipato anche assessori e consiglieri comunali.
Il Papa ha benedetto una statua lignea di san Francesco che sarà posta nella casa comunale e, su richiesta del primo cittadino, anche l'intera comunità scalese.
Il Pontefice, inoltre, ha donato una corona del Rosario agli amministratori che hanno ricambiato con i limoni della Costiera.
Durante il colloquio, il sindaco Mansi ha ricordato che, a Scala, sant'Alfonso Maria de' Liguori ha fondato l'ordine dei Redentoristi per stare accanto ai poveri, realtà quest'ultima tanto cara alla missione apostolica del Pontefice.
La visita avviene nell'anno francescano della Regione Campania che lo scorso ottobre, in occasione della festa liturgica del santo patrono d'Italia, ha offerto l'olio per la lampada votiva.
Successivamente, la delegazione, accompagnata da padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, è stata ricevuta dal comandante della gendarmeria vaticana, il generale Domenico Giani, che ha ricordato la sua permanenza a Scala.
Il sindaco, infine, ha concordato una visita a Scala di Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, gran maestro del Sovrano militare ordine di Malta, per realizzare progetti significativi per i luoghi che custodiscono la memoria del fondatore, Fra' Gerardo Sasso, nativo proprio del piccolo comune amalfitano.
La giornata si è conclusa con la visita alla Cappella Sistina e alla Cappella Paolina.
Nell'ultima parte della mattinata, gli amministratori amalfitani hanno incontrato "imprenditori che hanno a cuore il mondo del sociale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103230104
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...