Tu sei qui: ChiesaSorrento, tutto pronto per la festa di Sant'Antonio Abate / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 febbraio 2024 12:09:05
Sorrento si prepara a festeggiare Sant'Antonino Abate, patrono della città.
La solennità liturgica quest'anno si terrà il 15 febbraio, a partire dalle ore 9, con la processione con la statua del Santo, alla quale prenderanno parte autorità religiose, civili e militari, e rappresentanti delle confraternite, delle associazioni laicali e di categoria.
Al rientro, è prevista la celebrazione della Santa Messa.
DOMENICA 4 FEBBRAIO
Ore 10.00: S. Messa e intronizzazione della effigie di Sant'Antonino.
Ore 11,30: S. Messa.
NOVENARIO
5 - 13 febbraio 2024
predicato dal Rev. don Antonino D'Esposito, parroco di San Michele Arcangelo
in Piano di Sorrento e vicario diocesano per il Clero.
GIORNI FERIALI
Ore 9.00: Coroncina a Sant'Antonino e S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario, canto delle litanie di S. Antonino.
Ore 18,00: Canto del Vespro, comunione e benedizione eucaristica.
DOMENICA 11 FEBBRAIO
S. Messe ore 10,00 - 11,30 - 18,00.
MARTEDÌ 13 FEBBRAIO
Ore 9.00: S. Messa.
Ore 10,15: S. Messa nella Cripta (Succorpo) in suffragio dei defunti iscritti
al Pio Monte. Segue processione eucaristica in Piazza S. Antonino.
MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO
LE CENERI -Inizio del sacro Tempo di Quaresima -
Giorno di astinenza e digiuno
Ore 17,30: S. Rosario.
Ore 18,00: S. Messa con l'imposizione delle ceneri Celebrata
da S.E. l'Arcivescovo Mons. Francesco Alfano
Avviso Sacro
GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO
SOLENNITÀ LITURGICA DI S. ANTONINO ABATE
Dalle ore 5,30: S. Messe.
Ore 9,00: Processione con l'effigie di Sant'Antonino con la
partecipazione dell'Arcivescovo, del Clero, dei Religiosi,
delle Autorità Civili e Militari, delle Confraternite, delle
Associazioni Laicali e di Categoria.
Al rientro, Messa solenne celebrata da S.E. l'Arcivescovo e i sacerdoti partecipanti alla processione.
Ore 17,30: S. Rosario, S. Messa e benedizione eucaristica.
• Durante il novenario e la festa si può ritirare il pane benedetto, lasciare l'offerta per la Basilica e rinnovare l'iscrizione al al Pio Monte.
• La raccolta delle offerte a domicilio sarà effettuata da collettori autorizzati e muniti di tesserino di riconoscimento.
• Nei giorni della novena e della festa Via Luigi De Maio e Piazza S. Antonino saranno abbellite con luminarie.
• I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro della Basilica di Sant'Antonino e dal Coro della Cattedrale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100311107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...