Tu sei qui: ChiesaStasera a Minori si celebra la Festa degli Angeli Custodi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 11:26:41
Minori celebra la Festa degli Angeli Custodi nell'antica Chiesa conosciuta come Chiesa di S. Angelo dei "Lastri", per i molti alberi di ulivi che crescevano nella zona.
La memoria dei Santi Angeli fu fissata al 2 ottobre da papa Clemente X nel 1670. La loro esistenza è un dogma di fede, definito più volte in maniera solenne dalla Chiesa. Il Libro di Giobbe e lo stesso Gesù, nel Vangelo di Matteo, indicano l'esistenza di un angelo per ogni uomo, che lo guida, lo protegge, dalla nascita fino alla morte.
Stasera, 2 ottobre, dopo il Santo Rosario delle 18, si terrà la Santa Messa e, a seguire, la Processione della Statua dell'Angelo Custode.
Dopo il rifacimento del tetto e del campanile (1993), dal 2009 il neocostituito gruppo promotore "Borgo degli Angeli Custodi", con abnegazione e con un budget quasi inesistente, ha intrapreso un programma di salvaguardia con lavori che hanno interessato i locali adibiti a sacrestia (2010), la dotazione di servizi (2011), la parte esterna (2013 - 2014), la zona dell'altare centrale (2012) e il campanile (2016). Ogni anno, insieme al Parroco, organizza la Festa degli Angeli Custodi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107233109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...