Tu sei qui: ChiesaStasera a Vietri sul Mare la Festa del Martirio di San Giovanni Battista
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 08:33:44
Oggi, 29 agosto, la comunità di Vietri sul Mare si raccoglie in preghiera e celebrazione per la festa del martirio di San Giovanni Battista. Questo giorno di solennità, profondamente radicato nella tradizione cristiana, richiama i fedeli a riflettere sulla vita e sul sacrificio dell'ultimo e più grande dei profeti, il Precursore di Cristo.
Stasera si terrà la celebrazione della Santa Messa alle ore 19:00. Subito dopo la messa, alle ore 20:00, avrà luogo la tradizionale processione per le principali strade della parrocchia. Questa processione, accompagnata dal Gran Concerto Bandistico "Città di Vietri sul Mare", rappresenta un momento di grande partecipazione comunitaria, in cui la devozione popolare si manifesta attraverso canti, preghiere e il trasporto della statua del santo. Le vie di Vietri si riempiranno di luce e musica, mentre i fedeli seguiranno il corteo con fiaccole e candele, unendosi in un atto collettivo di fede e devozione.
La festa del martirio di San Giovanni Battista, conosciuta anche come "Decollatio", ha radici antiche nella Chiesa latina. Si ritiene che la sua origine risalga al V secolo in Francia e al VI secolo a Roma, legata alla dedicazione di una chiesa costruita a Sebaste in Samaria, sul presunto sepolcro del santo. Nei Sacramentari romani, la festa appare già alla data del 29 agosto, e il Martirologio Romano riporta che questa data corrisponderebbe al secondo ritrovamento della testa di San Giovanni Battista, poi trasportata nella chiesa di San Silvestro a Campo Marzio a Roma, per volere di papa Innocenzo II (1130-1143).
Al di là di questi riferimenti storici, la figura di San Giovanni Battista è ben delineata nei Vangeli, in particolare da San Luca e San Marco, che descrivono rispettivamente la sua nascita miracolosa, la vita nel deserto, la predicazione, e la tragica morte. San Giovanni Battista, con la sua parola infuocata e lo spirito profetico, richiamava il popolo alla conversione e alla preparazione delle vie del Signore.
Giovanni Battista fu arrestato e imprigionato per ordine di Erode Antipa, tetrarca della Galilea, a causa delle sue aperte critiche alla relazione adultera tra Erode ed Erodiade, moglie di suo fratello Filippo. La vita terrena di Giovanni terminò in modo drammatico durante il banchetto per il compleanno di Erode, quando Salomè, figlia di Erodiade, chiese la testa del Battista su un vassoio, soddisfacendo così la vendetta della madre.
Il martirio di Giovanni Battista è un esempio supremo di fedeltà alla missione divina, che egli portò avanti fino all'estremo sacrificio. Questo evento, che avvenne nella fortezza di Macheronte sulla riva orientale del Mar Morto, è narrato nei Vangeli e confermato dalle opere dello storico Flavio Giuseppe.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102814103
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...