Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaStasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Chiesa

Un appuntamento liturgico di profondo significato per la Chiesa diocesana

Stasera la Messa Crismale nella Cattedrale di Amalfi

Stasera, nella splendida cornice della Cattedrale di Sant’Andrea, si celebra la Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo Orazio Soricelli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 08:39:22

Stasera, mercoledì 16 aprile alle ore 18, nella solenne cornice della Cattedrale di Amalfi, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà la celebrazione della Messa Crismale, uno dei momenti più significativi della Settimana Santa, che unisce spiritualmente e visibilmente tutta la Chiesa locale attorno al proprio vescovo.

La Messa Crismale è una celebrazione eucaristica che racchiude il senso profondo della comunione ecclesiale, in cui si manifesta pienamente l'identità della Chiesa in tutte le sue componenti: vescovo, presbiteri, diaconi e fedeli. Durante questa liturgia, i sacerdoti rinnovano le promesse pronunciate nel giorno della loro ordinazione, riaffermando il loro impegno a servire Dio e il popolo con cuore puro e spirito di sacrificio.

Nel corso della celebrazione, il vescovo benedice e consacra gli oli santi che verranno utilizzati per l'amministrazione dei sacramenti nel corso dell'anno liturgico:

  • l'olio del crisma, utilizzato per battesimi, cresime, ordinazioni sacerdotali e vescovili, nonché per la consacrazione di chiese e altari;
  • l'olio dei catecumeni, usato per ungere coloro che si preparano a ricevere il battesimo;
  • l'olio degli infermi, impiegato nel sacramento dell'unzione degli ammalati.

Quella di stasera sarà dunque una celebrazione corale e partecipata, a cui sono invitati tutti i membri del clero diocesano, insieme ai fedeli, per riscoprire insieme la bellezza della vocazione sacerdotale e l'importanza della comunione ecclesiale.

Un appuntamento da vivere con intensità e gratitudine, in preparazione alla Pasqua, culmine dell'anno liturgico.

 

Leggi anche:

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cattedrale di Amalfi<br />&copy; Maria Abate Cattedrale di Amalfi © Maria Abate

rank: 100517108

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno