Tu sei qui: Chiesa“Strumenti di Pace” a Scala: il messaggio di Papa Francesco ai Giovani della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 05:59:09
Il Santo Padre ha inviato un messaggio agli oltre 500 giovani della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni che si si sono ritrovati ieri sera, 3 settembre, nel Duomo di San Lorenzo a Scala in occasione dell'incontro "Strumenti di Pace". Nel giorno in cui l'antica città di Scala fa memoria del suo illustre figlio, il Beato Gerardo Sasso (1040 -1120), fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta, si è tenuta l'iniziativa Strumenti di Pace.
«Il messaggio di Papa Francesco ci invita ad essere protagonisti di pace con gesti quotidiani. Invita soprattutto i giovani, che sono il futuro, - ha dichiarato padre Enzo Fortunato, responsabile della comunicazione della Basilica di San Pietro - a non arrendersi di fronte alle pagine buie dell'umanità».
Nel Duomo della cittadina amalfitana i ragazzi si sono confrontati sui temi della Pace, della Solidarietà, dell'Accoglienza e dell'Amicizia con Padre Enzo Fortunato, i rappresentanti del Sovrano Militare Ordine di Malta, autorità militari e civili e lo storico amalfitano Giuseppe Gargano. Quindi, la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Mons.Orazio Soricelli e animata dalla Corale Laurentiana di Scala.
Cari giovani della Costiera Amalfitana,
mi rivolgo con gioia a Voi che partecipate all'incontro "Strumenti di pace" nel Duomo di San Lorenzo a Scala. Saluto l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, i Sindaci, le Istituzioni e le Autorità presenti.
Cari giovani, avete scelto un bel tema! È l'urgenza che stiamo sperimentando di fronte alle guerre e alle tante persone che ogni giorno perdono la vita, bambini, anziani, giovani, uomini e donne. Gesù vive e Vi vuole vivi! Senza la pace non c'è vita. C'è solo morte e distruzione.
Ci sono tre modi sicuri per diventare strumenti di pace:
AffidandoVi all'intercessione materna di Maria, Regina della Pace, Vi benedico e Vi chiedo, per favore, di pregare per me.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101916107
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...