Tu sei qui: ChiesaStudenti dell''Ilaria Alpi' di Nocera in finale al 'Festival Mondiale di Creatività nella scuola'
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2016 09:48:39
di Antonio Di Giovanni
Gli allievi della Scuola media "Ilaria Alpi" di Nocera inferiore, guidati dal maestro vietrese Enrico della Monica, accedono alle finali del "Festival Mondiale di Creatività nella scuola", in programma dal 4 al 7 maggio 2016 a Sanremo. Una grande soddisfazione per gli allievi del maestro della Monica che hanno letteralmente "surclassato" molte altre scuole italiani partecipanti. Affronteranno le migliori scuole mondiali per le quali l'arte e la cultura della musica sono maggiormente tenute in considerazione rispetto alle nostre scuole.
I ragazzi dell'Istituro "Ilaria Alpi" hanno buone chances di vittoria, soprattutto in virtù del grande bagaglio musicale e artistico trasmesso dal loro docente, a sua volta grande interprete e compositore di musica etnica e non solo.
Il GEF "Festival Mondiale di Creatività nella scuola" è l'evento del settore più importante a livello internazionale con 30 manifestazioni in contemporanea per le fasi finali di Sanremo. Nell'ultima edizione ha registrato migliaia di partecipanti, per più di settemila presenze alberghiere e 19mila visitatori, con opere finaliste di112 scuole provenienti da ogni parte d'Italia e da 23 Nazioni.
Anche questa edizione, come per gli altri anni , ha ricevuto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana e i patrocini di: Parlamento Europeo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Ministero della Gioventù, tutti i più importanti Ministeri di riferimento, UNESCO (Commissione Nazionale Italiana) e UNICEF (Comitato Regionale Liguria).
Durante le finali del GEF vengono organizzati, per le scuole finaliste dei vari concorsi, meeting e workshop su argomenti d'interesse per il mondo della scuola e incontri con personaggi famosi del mondo dello spettacolo.
Grazie al successo dell'ultima edizione del GEF, anche quest'anno vi sono state richieste di riprese da parte di emittenti televisive nazionali e internazionali terrestri, satellitari e web. Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione si possono trovare sul sito www.gef.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 108237106
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...