Tu sei qui: ChiesaTra fede e bellezza: ad Atrani il Santuario di Santa Maria del Bando accoglie visitatori da tutto il mondo
Inserito da (Admin), martedì 31 dicembre 2024 09:20:35
Il 2024 è stato un anno straordinario per il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, una perla incastonata tra le rocce che dominano il piccolo borgo in Costiera Amalfitana. Situato a poco più di 700 scalini dal centro storico, questo luogo di culto è stato recentemente inserito tra le chiese del Giubileo 2025, confermando il suo valore spirituale e culturale.
Nel corso dell'anno, più di 1000 visitatori hanno percorso il suggestivo cammino che conduce al Santuario e alle grotte adiacenti, attratti dalla bellezza del paesaggio e dall'intensa spiritualità del luogo. «È un risultato che ci riempie di orgoglio, 1018 persone in 312 visite!», commenta Giovanni Proto, per tutti il "Commissario", sottufficiale della Guardia di Finanza in quiescenza, che da oltre 25 anni guida con passione i volontari impegnati nella cura del Santuario. Grazie al loro lavoro, questo luogo sacro è tornato agli antichi fasti, rappresentando un punto di riferimento per fedeli e appassionati di arte e storia.
L'anno si è concluso con gli ultimi due visitatori arrivati qui da molto lontano: una giovane coppia di Taiwan ha scelto di trascorrere il Capodanno in Costiera Amalfitana, visitando il Santuario nell'ultimo giorno del 2024. Con loro, salgono a 28 le nazionalità rappresentate tra i visitatori dell'anno, con una prevalenza di italiani, statunitensi, inglesi, canadesi, tedeschi e un numero significativo di turisti provenienti dall'Arabia Saudita.
L'inclusione tra le chiese del Giubileo 2025 è un riconoscimento importante per il Santuario, che si prepara ad accogliere un numero ancora maggiore di visitatori nel nuovo anno.
«Questo traguardo è una testimonianza del valore del nostro lavoro e della bellezza intramontabile di questo luogo. Un ringraziamento speciale a Gino Amendola, Alfonso Proto e Domenico Perrelli (per tutti Bibbì), i miei collaboratori più stretti la cui anima sempre giovane, colma di devozione per la nostra Madonna, li rende sempre pronti e disponibili in ogni momento», conclude Proto.
Il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma così non solo un luogo di fede, ma anche un simbolo di accoglienza e bellezza universale, capace di unire persone da ogni angolo del mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100234100
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...