Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaTramonti, 13 e 14 dicembre a Cesarano si celebrano i santi Aniello e Lucia

Chiesa

La storica frazione di Cesarano, a Tramonti, celebra ogni anno i santi Aniello e Lucia, con un programma ricco di devozione e tradizione.

Tramonti, 13 e 14 dicembre a Cesarano si celebrano i santi Aniello e Lucia

La tradizione popolare associa il giorno più corto dell'anno non al 21 dicembre, vero solstizio invernale, ma al 13 dicembre, giorno di Santa Lucia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 08:45:38

Cesarano di Tramonti, la frazione più antica del comune, celebra ogni anno i santi Aniello e Lucia con un'intensa devozione che si tramanda da secoli. Anche quest'anno la comunità si prepara a vivere un programma ricco di spiritualità.

Il Triduo è iniziato martedì 10 dicembre con il santo Rosario alle 18 e la recita della coroncina. Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, il programma prevede il santo Rosario alle 17:30 e, alle 18, la Santa Messa Solenne, seguita dall'atto di affidamento a Santa Lucia. Il 14 dicembre, giorno dedicato a Sant'Aniello, la giornata inizierà alle 11 con la prima Santa Messa, a cui seguiranno, alle 17:30, il Santo Rosario e la Santa Messa Solenne alle 18. Dopo la Messa, si terrà una breve processione con i simulacri dei santi e l'atto di affidamento a Sant'Aniello.

La tradizione popolare associa il giorno più corto dell'anno non al 21 dicembre, vero solstizio invernale, ma al 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Questo giorno è visto come un precursore del periodo natalizio, indicando l'arrivo della Luce di Cristo. Proprio per questo, la figura di Lucia è legata alla luce, come suggerisce il suo nome, che deriva dal latino lux.

Il 14 dicembre si celebra, invece, Sant'Aniello, dapprima eremita e in seguito abate del Convento di San Gaudioso. Fondò anche un ospedale per i bisognosi e morì nel 595 d.C. La sua figura è legata a una leggenda che narra come il santo apparve ai napoletani nel 821, guidandoli contro i Longobardi. Da allora, Sant'Aniello è raffigurato con uno stendardo in mano, simbolo di vittoria e protezione.

Un'usanza tradizionale che si tramanda dalle nonne riguarda il 13 e 14 dicembre, giorni dedicati a Santa Lucia e Sant'Aniello. Secondo la credenza popolare, le donne incinte devono tenersi lontane da oggetti taglienti come forbici e coltelli, poiché, nel caso si feriscano, si ritiene che il bambino che portano in grembo possa nascere senza un arto. "A Santa Lucia e a Sant'Aniello né forbice né coltello": è il proverbio che invita le donne in gravidanza alla prudenza durante questi giorni di festa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102623106

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...