Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaTramonti, 14 gennaio Ponte festeggia il patrono San Felice Prete di Nola

Chiesa

Ponte, Tramonti, Chiesa, patrono, San Felice Prete

Tramonti, 14 gennaio Ponte festeggia il patrono San Felice Prete di Nola

Fu imprigionato e torturato nel corso delle persecuzioni cristiane. Nonostante non sia stato ucciso, è stato riconosciuto come Martire dalla Chiesa per le numerose sofferenze affrontate in vita.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 09:07:12

Tutto pronto, a Tramonti, per i festeggiamenti in onore di San Felice Prete di Nola, patrono della più piccola borgata di Tramonti, Ponte.

La comunità si radunerà sabato 14 gennaio alle 18 per una Santa Messa e la levata del bambino.

 

Felice nacque a Nola nella seconda metà del III secolo, figlio di un ricco siro trasferitosi in Italia per lavoro. Divenne sacerdote e stretto collaboratore di Massimo, all'epoca vescovo di Nola. Fu imprigionato e torturato nel corso delle persecuzioni cristiane. La tradizione vuole che fu un angelo a liberarlo e che prestò le cure al malato vescovo Massimo che intanto si era rifugiato in un luogo segreto. Quando ricominciarono le persecuzioni, Felice sfuggì alla cattura rifugiandosi all'interno di una cisterna. Nel 313 fece ritorno a Nola, dove rifiutò l'episcopato e trascorse il resto dei suoi giorni in povertà, accettando serenamente enormi sofferenze, tanto da meritare l'appellativo di "martire" pur senza aver versato il proprio sangue.

 

Di seguito l'inno popolare al Santo.

 

O del Ponte protettore,

della Fede gran campione,

proni a Te leviamo

il ciglio e ardente il cuor.

 

O del Ponte protettore,

  1. Felice nostra luce,

Tu ci infondi nelle menti

le celesti verità.

 

O del Ponte protettore,

o gran martire Felice,

dell'angelico favore

dacci sempre di goder.

 

O del Ponte protettore,

Felice nostra vita,

ci proteggi e ci avvalori

nel sentier che porta al Ciel.

 

O Felice della Fede

grande atleta e difensore,

Tu ci impetri dal Signore

le celesti verità.

 

La funzione sarà trasmessa in Diretta Streaming sul gruppo pubblico di Facebook "CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO - GETE, TRAMONTI (SA)".

Il parroco Don Salvatore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102139109

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...