Tu sei qui: ChiesaTramonti: 20 gennaio si onora San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 17:12:36
Tutto pronto a Campinola di Tramonti per i festeggiamenti in onore di San Sebastiano, venerato come Patrono degli agenti di Polizia Municipale di tutta Italia per volere di Papa Pio XII.
Ieri, 17 gennaio, è iniziato il triduo di preparazione, con rosario e Santa Messa. Venerdì 20 gennaio è il giorno della festa: alle 18 si terrà il Santo Rosario e alle 18,30 la Messa, al termine della quale ci sarà il consueto spettacolo pirotecnico.
Una "Passio" scritta intorno al V secolo scrive che Sebastiano era un membro dei pretoriani, le guardie al diretto servizio dell'imperatore di Roma, ed era cristiano dalla nascita. Grazie al suo servizio, poteva portare conforto ai cristiani che erano destinati al supplizio. A sua volta fu denunciato come cristiano e condannato al supplizio delle frecce, per aver tradito la fiducia dell'imperatore Diocleziano. Ne uscì vivo ma non illeso: dopo le cure, si ripresentò a Diocleziano per rimproverarlo aspramente di quanto aveva commesso contro i cristiani. A quel punto, fu nuovamente condannato: frustato a morte, venne gettato, ormai cadavere, nella Cloaca Massima. Le sue spoglie furono però ritrovate e deposte nelle catacombe della via Appia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107037106
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...