Tu sei qui: ChiesaTramonti, 22 giugno la Solennità del Corpus Domini a Cesarano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 14:43:48
Tramonti si appresta a vivere con partecipazione e spiritualità uno degli appuntamenti più sentiti del calendario liturgico: la Solennità del Corpus Domini, che quest'anno sarà celebrata domenica 22 giugno 2025 nella chiesa di Cesarano, sede della Parrocchia di Santa Maria Assunta.
Un momento profondo di unione eucaristica per tutti i fedeli delle tredici frazioni di Tramonti. Il programma prevede alle ore 19:00 la Santa Messa Solenne, al termine della quale si svolgerà la Processione Eucaristica per le vie del paese. A concludere la serata, la Benedizione Solenne in chiesa.
A rendere più agevole la partecipazione, è stato predisposto un servizio navetta con partenza da Pietre, zona chiosco, a partire dalle ore 18:00, per permettere ai fedeli di raggiungere Cesarano in tempo per la celebrazione, senza accalcare la zona con le proprie auto.
La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, comunemente conosciuta come Corpus Domini, è una delle principali ricorrenze della Chiesa cattolica, istituita nel 1264 da papa Urbano IV con la bolla Transiturus. Essa celebra la presenza reale di Gesù nell'Eucaristia, adorato nella sacra ostia custodita in un ostensorio, portato in processione tra i fedeli sotto un baldacchino.
La comunità di Tramonti, dunque, si raccoglierà in preghiera e in cammino, offrendo un segno visibile di fede viva e condivisa, nella suggestiva cornice del borgo collinare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106012108
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...
Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale...