Tu sei qui: ChiesaTramonti, 29 giugno a Figlino si festeggia San Pietro Apostolo: ecco il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 08:57:34
Anche quest'anno la comunità di Figlino a Tramonti è pronta a festeggiare San Pietro Apostolo, suo Santo Protettore.
Quando Gesù annunciò l'istituzione del sacramento dell'Eucarestia - "Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue ha la vita eterna" - i suoi seguaci abituali lo abbandonarono, perché ritenevano impossibile il miracolo eucaristico e anche gli apostoli furono titubanti.
Gesù li rimproverava fortemente: "Volete andarvene anche voi?". E allora Pietro rispose per tutti: "Da chi andremo? Tu solo hai parole eterne".
«Oggi si ripete ancora una volta l'episodio dell'abbandono di Gesù da parte dei suoi fedeli, che si sono rivolti ad altri maestri abbandonando le chiese ove Gesù parla ai suoi seguaci, e di conseguenza la fede con i suoi simboli: la preghiera, la messa, l'adorazione, l'amore verso Dio e i fratelli. Carissimi, è tempo di ascoltare il nostro protettore che ci ripete: solo Gesù ha parole di vita eterna», ha detto il parroco Don Francesco Amatruda.
Giovedì 20 Giugno - Venerdì 28 Giugno | Novena.
Ore 18:45 Rosario,
Ore 19:00 S. Messa e Coroncina.
Domenica 23 Giugno
Santa messa ore 11
Venerdì 28 Giugno -Vigilia di San Pietro
Recita dei primi Vespri in preparazione della festa.
Sabato 29 Giugno
Solennità di San Pietro Apostolo
Ore 11:00: Messa solenne animata dal Maestro Giancarlo Amorelli all'organo.
Ore 19:00: Processione e a conclusione Santa Messa animata dalla corale parrocchiale
La manifestazione sarà allietata dalla Banda di Sant'Antonio Abate: "Corpo bandistico Don Mosè Mascolo".
Finale pirotecnico.
Ore 22:00: Intrattenimento musicale con Alessandra Basso, accompagnata dalla pianista Agnese Caccioppoli. Allieteranno la serata con un vasto repertorio classico napoletano... e non solo.
Domenica 30 Giugno
Ore 11:00 Santa messa
Ore 18:00: concluderemo i festeggiamenti in onore di San Pietro con un concerto d'organo eseguito dal maestro Giancarlo Amorelli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105724106
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...