Tu sei qui: ChiesaTramonti: 4-6 agosto Capitignano festeggia S. Maria della Neve [PROGRAMMA]
Inserito da (ranews), mercoledì 1 agosto 2018 15:33:36
Tutto pronto a Capitignano di Tramonti per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria della Neve, patrona e protettrice della frazione.
Dal 4 al 6 agosto la parrocchia ha organizzato eventi religiosi e civili per onorare la Santa. Dal 27 luglio scorso fino al 4 agosto, ogni sera, alle 19,30 si tiene il Santo rosario e alle 20 la Santa messa. Domenica 5 agosto, alle 8, la comunità si risveglierà con il suono delle campane e con la musica degli orchestrali in giro per le vie del paese che annunceranno l'inizio della Messa delle 9. Quindi, alle 11 la Messa solenne cantata dal coro "Santa Maria ad Nives" e alle 18.45 la Solenne processione con la venerata Statua della Madonna della Neve per le vie del paese.
Sabato 4 agosto alle 21, una serata con spettacolo in piazza, mentre la sera della festa, domenica 5 agosto, a partire dalle 21,30 l'intrattenimento musicale della banda Grande Orchestra "Città di Palazzo San Gervaso". Per finire in bellezza, lunedì 6 agosto, alle 21,45 Mario Trevi in concerto.
«Carissimi fratelli e sorelle - ha detto Don Pietro -, ogni anno la nostra parrocchia festeggia la Patrona e Protettrice, Santa Maria della Neve. Ella è con noi sempre, costante e silenziosa, per ricordarci di ascoltare gli insegnamenti di Gesù e praticarli con speranza e opere di carità. Quindi, desideriamo dimostrare con coraggio la nostra appartenenza a Cristo e la nostra gratitudine verso la Madre di Dio, nostra Madre».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108642105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...