Tu sei qui: ChiesaTramonti: Campinola accoglie con gioia il nuovo parroco, Don Jean Jacques Luzitu
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 novembre 2017 10:03:58
A Campinola di Tramonti ieri sera, 12 novembre, si sono ritrovati numerosi fedeli di Dragonea, frazione di Vietri sul Mare, giunti per salutare Padre Jean Jacques Luzitu, loro pastore per otto anni, incaricato dall'Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, della reggenza della Parrocchia di S. Giovanni Battista e delle Parrocchie di Santa Maria del Principio di Vecite e San Martino Vescovo a Ponteprimario.
E se per i fedeli di Dragonea si è trattato di un nostalgico addio, i fedeli di Tramonti hanno accolto con grande gioia il nuovo parroco. La cerimonia di benvenuto si è tenuta alle 18 alla presenza del Vescovo e con la partecipazione del parroco uscente Don Gennaro Giordano (che proseguirà l'attività sacerdotale nelle Comunità di Ponte e Gete); Don Piotr Wojciechowski, parroco di Capitignano, Don Nicola Mammato, parroco di Maiori e del Diacono della Comunità di Campinola Gennaro Troiano.
Tra le autorità laiche presenti il Primo Cittadino Antonio Giordano, il quale ha dato il benvenuto al nuovo Parroco, l'assessore a Assunta Siani e il comandante della locale stazione dei Carabinieri, Giorgio Covato.
Dopo la cerimonia religiosa, come da buona tradizione di queste parti, un ricco banchetto di benvenuto nel salone adiacente la Chiesa.
(Foto: Teo Giunchiglia)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106055100
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...