Tu sei qui: ChiesaTramonti: da maggio le celebrazioni per la Madonna di Fatima, a Gete ricorre il 70esimo della festa
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 maggio 2017 19:58:16
Quest'anno ricorre il Centenario delle Apparizioni della Madonna di Fatima e con l'inizio del Mese di Maggio, dedicato alla Madonna, la comunità di Gete (frazione di Tramonti) festeggia i 70 anni di presenza della Statua che la rappresenta custodita nella Parrocchia di S. Michele Arcangelo. La Madonna di Fatima sarà esposta in Chiesa fino al mese di ottobre, periodo durante il quale saranno promosse varie funzioni ed iniziative in occasione della ricorrenza.
Storicamente, la Statua fu benedetta nella Collegiata di Maiori il 4 aprile 1947 dall'allora Arcivescovo di Amalfi, Mons. Angelo Rossini, alla presenza del Parroco di Gete dal 1942 al 1969, Don Vincenzo Leone. Si dice che la mole di fedeli presente all'evento fosse superiore a quella tipica della festa patronale del 15 agosto. Da Maiori si mosse fino a Tramonti per accompagnare la Bianca Signora nella Parrocchia di Gete, Sua stabile ed attuale dimora.
In occasione del Centenario Mariano del 1954, questa statua girò pellegrina per circa due mesi (da aprile a maggio) per le frazioni di Tramonti e alla chiusura fu proclamata "Celeste Castellana di Tramonti". La Madonnina di Gete ha acquistato conoscenza non solo in Costiera Amalfitana, ma anche in tutta Italia e all'Estero, perché questa popolazione laboriosa, sparsa un po' in ogni angolo della Terra, ovunque porta con sé l'Immagine, il ricordo e soprattutto l'affetto per la sua cara mamma Celeste.
Nella Chiesa di Gete, presieduta dal Parroco Don Gennaro Giordano, tutte le sere, alle 19, ci sarà il Santo Rosario dedicato alla Madonna. Poi, lunedì 8 maggio (festa del patrocinio di San Michele Arcangelo), alle 19 la processione con il Santo tra le vie del borgo e la Santa Messa. Mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12 il triduo di preparazione alla Festa di Fatima con il Santo Rosario alle 19 e, a seguire, la Santa Messa. Sabato 13 maggio, alle 19, la processione con la Santa tra le vie del borgo e la Santa Messa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106947106
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...