Tu sei qui: ChiesaTramonti, domenica 17 a Gete il ritorno del quadro trafugato 25 anni fa [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 dicembre 2017 14:54:52
Tornerà domenica 17 dicembre, nella chiesa di San Michele Arcangelo a Gete, la tela raffigurante della Madonna del Rosario. Dopo 25 anni dal trafugamento la parte centrale dell'opera, abilmente trasformata, sarà restituita al culto, nelle mani del parroco Don Gennaro Giordano
L'opera, olio su tela, ritrovata nel maggio scorso in vendita presso una casa d'aste dai Carabinieri del nucleo tutela Patrimonio culturale di Napoli, è una porzione ovale del più grande settecentesco quadro originale.
La modifica apportata attraverso un taglio ha coperto la mano protesa di San Domenico de Guzman e gli angeli originariamente collocati sulla parte alta sono stati utilizzati per nascondere la figura di Santa Caterina da Siena (foto).
Solo grazie a un'attenta ricerca nella banca dati dei beni illecitamente sottratti, gestita dal Comando Tpc di Roma, consentì di identificare l'opera. Per la gioia - seppur a metà - dei fedeli di Gete che domenica accoglieranno la sacra effige nella chiesa di San Michele con una Santa Messa alle 10 a cui prenderanno parte l'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, il sindaco Antonio Giordano, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli Capitano Giampaolo Brasili, del Comandante della Compagnia di Amalfi Capitano Roberto Martina e del comandante della locale stazione Giorgio Covato.
Questo ennesimo ritrovamento dimostra, ancora una volta, che solo attraverso una stretta e fattiva collaborazione tra Comando Tutela Patrimonio Culturale, Arma territoriale, Diocesi ed organi centrali e periferici del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo si può garantire la ricomposizione di percorsi storici, culturali e sociali con la restituzione, alla collettività, di preziose opere che ne costituiscono l'identità locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109525101
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...