Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaTramonti, nella chiesa di Figlino si festeggia la Solennità dell'Annunciazione: ecco il programma

Chiesa

Figlino di Tramonti si prepara a celebrare un'antica tradizione di fede

Tramonti, nella chiesa di Figlino si festeggia la Solennità dell'Annunciazione: ecco il programma

La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a onorare la Solennità dell'Annunciazione del Signore, una ricorrenza particolarmente sentita nella frazione dove esiste un culto antico dedicato a Maria. Il programma religioso inizierà sabato 22 marzo con il triduo di preparazione e culminerà martedì 25 marzo con la celebrazione solenne e la processione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 09:34:11

La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità dell'Annunciazione del Signore, un culto radicato nella storia della frazione. Infatti, l'attuale chiesa parrocchiale è dedicata all'Annunciazione del Signore, ma è sede della parrocchia di San Pietro Apostolo (un tempo vi era un'altra Chiesa dedicata all'apostolo).

La solennità dell'Annunciazione del Signore è una festa natalizia, seppur fuori dal tempo di Natale: nove mesi prima della nascita, avviene l'incarnazione di Gesù nel grembo della Vergine Maria. Il racconto evangelico di Luca narra come l'angelo Gabriele annunciò a Maria la sua missione di Madre del Salvatore, un evento che rappresenta il compimento delle attese messianiche e la piena realizzazione del progetto di Dio.

Fin dal II secolo, il mistero dell'Annunciazione trovò espressione nel Credo, ma solo dal VII secolo venne celebrato ufficialmente il 25 marzo, nove mesi prima del Natale. Secondo antichi martirologi e alcuni calendari medievali, lo stesso giorno coinciderebbe anche con la crocifissione di Gesù, rafforzando il legame tra l'Incarnazione e la Redenzione.

L'Annunciazione è quindi festa del Signore, perché Dio si fa vicino all'umanità; festa di Maria, che accoglie con umiltà il mistero divino; e festa di tutti, perché la terra stessa diventa dimora di Dio.

Il programma delle celebrazioni prenderà il via sabato 22 marzo con l'inizio del Triduo di preparazione: alle ore 17:45 si reciterà il Santo Rosario, seguito alle 18:00 dalla Santa Messa con coroncina. Domenica 23 marzo, IIIª di Quaresima, la comunità si riunirà alle ore 11:00 per la celebrazione eucaristica domenicale.

Lunedì 24 marzo, vigilia della festa, sono previsti il Santo Rosario alle ore 17:45 e la Messa vespertina alle ore 18:00. Il giorno più atteso, martedì 25 marzo, vedrà alle ore 17:45 la recita del Rosario e alle 18:00 la Santa Messa solenne animata dalla corale parrocchiale, con la distribuzione del tradizionale panino benedetto. A chiudere i festeggiamenti sarà una breve processione con la venerata statua sul sagrato della Chiesa.

Il parroco Don Francesco Amatruda, insieme al consiglio pastorale e all'intera comunità di Figlino, invita fedeli e devoti a partecipare a questo intenso momento di preghiera e tradizione, rinnovando una devozione che si tramanda da secoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102216107

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno