Tu sei qui: ChiesaUn anno senza Padre Candido Del Pizzo: 23 aprile una Santa Messa al Santuario di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 aprile 2024 11:57:01
La Provincia Religiosa Salernitano - Lucana dei Frati Minori, la fraternità dei Frati Minori del Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de 'Tirreni, la famiglia di Padre Candido, invitano a rendere grazie a Dio per il dono di Padre Candido Del Pizzo con la celebrazione eucaristica nel 1° Anniversario del suo ritorno al Padre che si terrà a Cava de Tirreni presso il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio martedì 23 aprile alle ore 19:00.
Originario di Tramonti e uomo di profonda rettitudine e frate umile, Padre Candido divenne sacerdote il 8 luglio 1962. Visse la Regola Francescana con semplicità, svolgendo il suo ministero pastorale con dedizione e abnegazione e creando il coro polifonico "Amici di S. Francesco" a Maiori, che ancora esiste dopo 45 anni.
Prestò servizio a Maiori dal 1965 al 1986, quando è stato trasferito a Grassano in provincia di Matera. Nel 1992 passò al convento parrocchiale di Santa Maria del Sepolcro a Potenza. Nel 1995 si trasferì a Banzi in provincia di Potenza, poi tornò a Maiori nel 1998. Nel 2001 passò al convento di Polla nella parrocchia di Cristo Re. Nel 2010, infine, venne trasferito a Cava de' Tirreni, dove festeggiò il 60° anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale il 8 luglio 2022.
Fonte: Il Portico
rank: 109099107
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...