Tu sei qui: ChiesaUn campanile per la chiesetta di Sambuco: domenica l'inaugurazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 dicembre 2018 12:00:36
Un campanile per la chiesetta di Sambuco. Festa grande domenica prossima (16 dicembre) nella frazione interna di Ravello per l'inaugurazione della nuova opera che va a completare l'edificio sacro dopo circa quarantacinque anni dalla sua edificazione.
Alle 11 la Santa Messa celebrata dal parroco don Raffaele Ferrigno a cui seguirà la cerimonia di inaugurazione e un immancabile momento conviviale.
L'opera, autorizzata e finanziata in buona parte dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, è stata realizzata, in economia, dai laboriosi abitanti della frazione che hanno garantito la manodopera, devoti della loro Madonna della Pomice e va ad aggiungersi al complesso costituito dalla moderna chiesa con annessa Casa Diocesana realizzato tra il 1973 e il 1974, in sostituzione dell'antico luogo di culto di età medievale. L'impianto in ferro prevede tre campane in bronzo (due già in dotazione, la terza di recente fattura) azionate mediante impianto elettrico (nelle foto in basso).
L'arcivescovo del tempo, monsignor Alfredo Vozzi, si affidò all'esperienza e alla tenacia del parroco don Pantaleone Amato - che da poco aveva concluso l'edificazione del moderno Santuario dei Santi Cosma e Damiano - di provvedere alla realizzazione del progetto da 19 milioni di lire oltre a 3 milioni messi a disposizione dalla Parrocchia di Santa Maria del Lacco.
Il progetto vide la luce in un solo anno, come previsto, ma senza un campanile, con l'unica campana - sempre suonata a mano - che venne alloggiata in un vano attiguo alla canonica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101327100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...