Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaUn ricordo indelebile per Maiori: 23 anni fa l’Incoronazione della Madonna Avvocata da parte di San Giovanni Paolo II

Chiesa

La devozione di un popolo e un gesto solenne del Santo Padre

Un ricordo indelebile per Maiori: 23 anni fa l’Incoronazione della Madonna Avvocata da parte di San Giovanni Paolo II

Il 3 aprile 2002, durante un’udienza generale in piazza San Pietro, San Giovanni Paolo II incoronò con corone d’oro la statua della Madonna dell’Avvocata e del Bambino Gesù. Un momento di fede e commozione condiviso da centinaia di fedeli di Maiori, Cava e della Costiera Amalfitana. A precedere l’evento, una storica peregrinatio nelle parrocchie maioresi. Anche quest’anno, nel giorno dell’anniversario, le campane suoneranno a festa in segno di devozione e memoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:54:53

Il 3 aprile 2002 è una data che resterà scolpita nella memoria della comunità di Maiori e di tutta la Costiera Amalfitana. In una piazza San Pietro gremita di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, durante l'udienza generale del mercoledì, il Santo Padre San Giovanni Paolo II incoronò con corone d'oro la statua della Madonna dell'Avvocata e del Bambino Gesù tra le Sue braccia.

Fu un momento di altissima intensità spirituale e partecipazione popolare. Il Pontefice, dopo aver salutato i numerosi pellegrini presenti, rivolse un saluto particolare ai fedeli dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e della Badia di Cava, prima di procedere alla solenne incoronazione. A sottolineare la commozione del momento, un lungo applauso e lo sventolio di fazzoletti azzurri con l'effigie della Madonna, portati con devozione dai fedeli maioresi e cavoti.

Particolarmente sentito fu il ringraziamento rivolto al Rev. Padre Gennaro Costabile lo Schiavo OSB, al Padre Abate Mons. Benedetto Maria Salvatore Chianetta, ai monaci della Badia di Cava e ai sacerdoti di Maiori, che si fecero promotori e testimoni di questo straordinario atto di fede.

A preparare spiritualmente l'evento, nel marzo del 2002, fu organizzata una "peregrinatio" della statua della Madonna Avvocata attraverso le parrocchie di Maiori: Ponteprimario, Vecite, Madonna delle Grazie, San Pietro e infine la Collegiata di Santa Maria a Mare. Ovunque, la statua fu accolta con solennità, tra canti, preghiere, festoni, drappi, lumini e una pioggia di fiori. La partecipazione popolare fu straordinaria, testimonianza viva di una fede radicata e sincera.

La peregrinatio fu accompagnata dai parroci locali e dai monaci della Badia, in particolare da Padre Gennaro, rettore del Santuario, e da Padre Pino, rendendo ogni tappa un'occasione di intensa comunione spirituale.

A distanza di 23 anni, questo ricordo continua a risplendere nel cuore dei fedeli. Come ogni anno, per onorare quell'evento memorabile, le campane della Parrocchia di Maiori suoneranno a festa, richiamando la comunità alla memoria grata e alla preghiera. Un anniversario che rinnova l'amore e la devozione verso la Madonna dell'Avvocata, madre e custode della nostra terra.

(Foto in copertina di Agostino Criscuolo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106612101

Chiesa

Chiesa

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...