Tu sei qui: ChiesaUna giornata indimenticabile per i bambini di Maiori in visita da Papa Francesco
Inserito da (Admin), martedì 7 novembre 2023 09:31:32
Un evento di portata internazionale ha visto protagonista una delegazione di bambini della pittoresca Costa d'Amalfi in una giornata di speranza e dialogo in Vaticano. Settemila giovani anime da 84 nazioni diverse hanno formato un arcobaleno di culture e linguaggi nell'Aula Paolo VI per un incontro dal profondo significato spirituale e sociale con Papa Francesco.
L'evento, denominato "I bambini incontrano il Papa", non solo ha riscaldato i cuori dei partecipanti ma ha anche segnato il debutto de "L'Enciclica dei bambini", opera letteraria co-creata da Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, e arricchita dalla toccante prefazione del Pontefice che esprime il suo affetto paterno: "Cari bambini, vi abbraccio, e sappiate che il vostro Papa e ‘nonno' farà di tutto perché possiate vivere in un mondo più bello e buono".
L'incontro, patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione, ha visto una sinergia unica di organizzazioni tra cui la Comunità di Sant'Egidio, la Cooperativa Auxilium, le società del Gruppo FS Italiane, Trenitalia e Busitalia, gli Uffici Scolastici Regionali e ha ricevuto un ampio sostegno dal mondo francescano, dalla Fondazione PerugiAssisi e dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, insieme agli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale Roberto Rossellini, ha vissuto un'esperienza che definisce "indescrivibile", un momento che ha toccato profondamente i cuori dei presenti. Papa Francesco ha affidato ai giovani un messaggio potente, un monito contro "le bassezze dell'odio e del rumore funesto delle armi", esortandoli a diventare messaggeri di pace e di amore.
Questo incontro rappresenta un prezioso tassello nell'educazione alla cittadinanza globale e all'empatia per questi giovani, che hanno avuto l'occasione di sentirsi parte di una comunità più ampia, impegnata attivamente nella costruzione di un futuro migliore.
Il Comune di Maiori ha espresso gratitudine per l'impeccabile supporto del Nucleo Comunale di Protezione Civile, che ha assicurato un'organizzazione senza intoppi per la delegazione della Costa d'Amalfi.
Questi incontri vanno ben oltre la singola giornata trascorsa in Vaticano; essi sono semi piantati nelle giovani menti che, si spera, cresceranno fino a dar forma a una generazione più consapevole e compassionevole. Un investimento per il futuro che parte dall'ascolto e dal dialogo con le nuove generazioni quelle che un giorno saranno chiamate a guidare il mondo attraverso i sentieri tortuosi della storia.
Foto: Comune di Maiori pagina Facebook
Fonte: Maiori News
rank: 10257105
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...