Tu sei qui: Chiesa'Una notte speciale con Gesù', 8-9 febbraio adorazione nel Duomo di Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 6 febbraio 2016 12:49:41
"Una notte speciale con Gesù" è il titolo del momento di adorazione in programma lunedì 8 e martedì 9 febbraio nel Duomo di Ravello.
Nell'Anno di grazia della Misericordia proclamato da papa Francesco, alla vigilia del tempo di Quaresima, ci si potrà fermare a tu per tu con il nostro Signore Gesù Cristo, faccia a faccia come Mosè sul Sinai per contemplare il suo amore, per ringraziarlo dei suoi innumerevoli benefici, per implorare l'aiuto necessario nel nostro cammino di fede. L'adorazione è tutto questo. E' un tesoro di grazia che ci è offerto gratuitamente e messo nelle nostre mani.
Il catechismo della Chiesa cattolica recita: "adorare Dio è riconoscerlo come Dio, come Creatore e Salvatore, Signore e Padrone di tutto ciò che esiste, Amore infinito e misericordioso. Adorare Dio è riconoscere il nulla della creatura la quale non esiste che da Dio" (nn. 2096-2097).
Adorazione è fare silenzio, ammutolire dinanzi alla grandezza di Dio, nullificarci e prostrarci: l'amore di Dio è così grande e immenso che non possiamo contenerlo in noi ma come creature facciamo parte di questo dono di grazia che il Signore ci offre.
PROGRAMMA
Lunedì 8 febbraio
ore 17.30 Celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Raffaele Ferrigno, Esposizione del SS. Sacramento.
ore 18.45 -19.15: Momento di Adorazione con i bambini del catechismo.
ore 19.30 - 20.30: Momento di Adorazione con il gruppo dei cresimandi.
ore 21.00 - 22.00: Momento di Adorazione con gli adolescenti.
ore 00.00: Recita del Santo Rosario Eucaristico.
ore 03.00: Recita della Coroncina alla Divina Misericordia.
Martedì 9 febbraio
ore 06.00: Recita del Santo Rosario.
ore 08.00: Canto delle Lodi e Benedizione Eucaristica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109424106
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...