Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa«Una preghiera sulla tomba di Mango». Così Padre Maurizio Patriciello omaggia l'indimenticato cantautore

Chiesa

Padre Maurizio Patriciello, Mango, omaggio, tomba, preghiera, Lagonegro

«Una preghiera sulla tomba di Mango». Così Padre Maurizio Patriciello omaggia l'indimenticato cantautore

L'artista si spense nel 2014: durante la manifestazione di beneficenza "Solidarietà e integrazione: insieme costruiremo un mondo a colori" accusò un malore e prima di raggiungere l’ospedale morì per un attacco cardiaco fulminant

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 09:07:09

Padre Maurizio Patriciello, parroco nel degradato Parco Verde di Caivano e noto per il suo costante impegno nel mantenere vivo il dialogo con i fedeli e la comunità del web, ha recentemente condiviso sul suo profilo social un'esperienza toccante legata al suo viaggio in Calabria.

Durante il suo ritorno, si è fermato a Lagonegro per pregare sulla tomba del grande cantautore Pino Mango, manifestando così un gesto di profondo affetto nei confronti dell'artista.

"Oggi, di ritorno dalla Calabria, ho sentito il bisogno e il dovere di fermarmi a Lagonegro, per sostare in preghiera sulla tomba di Mango. Per dirgli grazie. Per lodare Dio per il dono della sua stupenda voce. Il Signore ti abbia in gloria, caro fratello Pino", ha scritto Padre Maurizio Patriciello sui social.

Giuseppe Mango, noto come Pino, è stato un cantautore italiano, noto per la sua particolare tecnica vocale da alcuni definita "semi-falsetto", al suo stile che fonde pop e rock con sonorità folk e world music (il cosiddetto "pop mediterraneo"). Nel 2004 sposò Laura Valente, con la quale ebbe due figli Filippo e Angelina, vincitrice del 74º Festival di Sanremo con il brano La noia.

L'artista si spense nel 2014: durante la manifestazione di beneficenza "Solidarietà e integrazione: insieme costruiremo un mondo a colori" accusò un malore e prima di raggiungere l'ospedale morì per un attacco cardiaco fulminante, all'età di 60 anni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Padre Maurizio Patriciello<br />&copy; Padre Maurizio Patriciello Padre Maurizio Patriciello © Padre Maurizio Patriciello

rank: 109412108

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno