Tu sei qui: ChiesaVaticano, Papa Francesco: "Basta guerre facciamo vincere dialogo e diplomazia"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 18 settembre 2023 19:56:01
C'è da dire che l'unica Istituzione a livello globale che stia cercando di portare la pace - di continuo, senza ipocrisie, nel conflitto russo - ucraino è solo la Chiesa.
Gli sforzi incessanti da parte di Papa Francesco e del Cardinal Zuppi, quest'ultimo impegnato in varie missioni, non ultime in Ucraina, Russia e Cina, mettono il Vaticano come unico attore protagonista nei tentativi di fermare il conflitto.
Non sembra interessare agli Usa, all'Europa, agli stessi contendenti, solo la Chiesa prova il tutto per tutto per fermare il conflitto.
Come detto Zuppi, nel suo ultimo viaggio è stato proprio in Cina, vero player in grado di fare la differenza con una possibile 'moral suasion' nei confronti di Mosca, con Pechino che avrebbe forza ed autorevolezza per convincere il Cremlino a sedersi ad un tavolo.
Ma torniamo alla Chiesa e al suo ruolo attivo di mediatore per la pace.
Papa Francesco, ancora una volta, è tornato oggi a voler vedere vincere solo la pace e lo ha dichiarato con la consueta lucidità e determinazione:
"È tempo di trovare il cambiamento della pace, il cambiamento della fratellanza. E' ora che le armi cessino. Che si torni al dialogo, alla diplomazia.
Cessino i disegni di conquista e di aggressione militare. Per questo ripeto: no alla guerra. No alla guerra".
Le ha pronunciate in spagnolo durante il collegamento da remoto con l'ex presidente americano Bill Clinton e la conferenza Clinton Global Initiative 2023, apertasi oggi a New York.
"È importante diffondere la cultura dell'incontro, la cultura del dialogo, la cultura dell'ascolto e della comprensione", ha detto il Pontefice dopo essere stato introdotto dall'ex presidente Usa.
Fonte: Booble
rank: 10219107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...