Tu sei qui: ChiesaVescovo di Sulmona Michele Fusco abolisce figure di padrino e madrina per Battesimo e Cresima
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2020 19:18:23
Il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco, con proprio decreto «ad experimentum» ha abolito le figure del «padrino» e della «madrina» dai sacramenti del Battesimo e della Cresima. Il provvedimento sperimentale che porta la data odierna entrerà in vigore il primo agosto e avrà durata di tre anni. Nella premessa del decreto, il vescovo originario di Positano precisa come la «Chiesa è chiamata sempre a confrontarsi con il mutare dei contesti socio-culturali in cui è inserita e a considerare il continuo cambiamento che tali contesti portano in sé». Le loro figure — precisa — sono spesso scelte «con criteri e finalità diverse (parentela, amicizia, interesse), senza considerare lo specifico ruolo che il padrino o la madrina è chiamato a svolgere ovvero trasmettere la fede che deve vivere in prima persona per poi poterla testimoniare».
«Inoltre - prosegue il decreto - le situazioni familiari complesse di tante persone proposte per assolvere questo compito rendono la questione ancor più delicata». Il decreto ricorda che, a proposito di padrini e madrine, il Codice di diritto canonico «indica la possibilità della loro presenza, non l'obbligatorietà», precisando le qualità richieste a padrini e madrine, «una vita conforme alla fede». Principio ribadito anche da una nota della Conferenza episcopale italiana del 2003.
Il decreto, ha precisato monsignor Fusco, è frutto di «un percorso di confronto e dialogo, condiviso con sacerdoti, catechisti e laici impegnati nelle comunità parrocchiali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 1023117102
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...