Tu sei qui: Cronaca10mila euro per superare concorso in Esercito: in sette nei guai a Napoli
Inserito da (ilvescovado), martedì 19 luglio 2016 17:13:19
Diecimila euro per superare un concorso per il reclutamento nell'Esercito Italiano. È scattata stamani l'operazione delle Fiamme Gialle di Napoli che ha emesso sette misure cautelari a carico di persone indagate a vario titolo per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione.
A seguito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, infatti, è risultato che gli indagati avevano messo in piedi un ampio e articolato "sistema" di acquisizione di informazioni e atti riservati relativi ai test di accesso e di "segnalazioni" per il superamento del concorso, sfruttando una fitta rete di relazioni personali. Agli arresti domiciliari quattro militari attualmente in servizio nell'Esercito e un appartenente alla Guardia di finanza. Altri due componenti dell'Esercito Italiano sono stati sospesi per un anno, mentre per l'ultimo indagato è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Secondo il gip di Napoli Nord, Fabrizio Finamore, si tratta di una vera e propria «organizzazione criminale», che si serviva di «frasi in codice e criptiche tipiche di una associazione a delinquere» con lo scopo di «avere contatti con i familiari dei candidati che a loro si rivolgevano per ottenere soldi in cambio delle domande a per le procedure selettive e psicoattitudinali per il concorso nell'Esercito». Questo dunque il modus operandi degli indagati, che, in una specifica occasione, si facevano promettere e consegnare - da un operaio residente nella provincia di Napoli - 10 mila euro in contanti in cambio del loro intervento diretto a fornire informazioni riservate su test e a segnalare la figlia del medesimo nelle prove selettive relative al concorso per il reclutamento 2015 nell'Esercito Italiano. Le perquisizioni continuano per cercare eventuali prove relative alle posizioni di un'altra cinquantina di candidati che - secondo l'ipotesi investigativa - si sarebbero rivolti agli stessi militari per superare il concorso.
Fonte: Il Portico
rank: 106335108
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...