Tu sei qui: Cronaca120 "luci rosse", allarme abusivismo
Inserito da (admin), martedì 12 febbraio 2008 00:00:00
Si accendono le luci rosse e scatta l'allarme. Ben 120 le luci accese, 120 sospetti abusi commessi sul territorio negli ultimi tempi. Sui video riproducenti le mappe del territorio cavese e collegati con il satellite Mistrals', che controlla il territorio della Regione Campania, ogni modifica rispetto alla situazione precedente fa accendere le luci. I video sono installati al Comando dei Vigili Urbani, che sono incaricati di segnalare ogni modifica. «Firmammo l'intesa con la Regione per poter usufruire delle prestazioni del satellite Mistrals' per un più attento controllo del territorio, sia per frenare la corsa all'abusivismo che per entrare in possesso di una documentazione certa delle eventuali modifiche apportate al territorio anche in caso di contenzioso. E proprio sulla base delle segnalazioni, abbiamo organizzato un controllo delle pattuglie dei Vigili Urbani e dei tecnici», afferma l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti.
È partito, così, il piano di controllo delle pattuglie, i casi da verificare sono 120. «Il satellite ci segnala che ci sono state delle variazioni sulle strade e si accende una piccola luce. Noi non conosciamo né quale modifica è stata apportata, né la consistenza, di qui la necessità del controllo delle pattuglie edilizie. Abbiamo fissato un termine: entro 3 mesi eseguiremo il monitoraggio», spiega il comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, che ha già avviato il programma degli interventi. Il lavoro che si sta compiendo è importante anche per l'attività urbanistica avviata dall'Amministrazione comunale con il Puc e con le linee urbanistiche, che dovrà portare alla richiesta delle modifiche al piano.
«Per programmare la futura attività di insediamenti urbani o industriali - afferma il presidente della Commissione comunale all'Urbanistica, Antonio Palumbo - occorre avere mappe aggiornate, altrimenti si rischia di commettere errori gravissimi. Di qui la necessità che il controllo sia puntuale e veloce». E proprio per assicurare tempestività negli interventi, il sindaco Gravagnuolo ha assunto per un trimestre 6 nuovi Vigili, che avranno il compito di sostituire quelli addetti alle pattuglie di controllo edilizio nell'attività ordinaria di vigilanza delle scuole e della viabilità. «La difesa ed il controllo del territorio, l'attivazione di norme per la repressione di ulteriori abusi - afferma Gravagnuolo - rientrano nel programma indicato alla città e noi manterremo questo impegno. Significa difendere la città e la sua qualità della vita».
Fonte: Il Portico
rank: 10715107
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...