Tu sei qui: Cronaca160 anni dall’Unità d’Italia, Mattarella: «Nell’emergenza il Paese ha dimostrato coesione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 11:36:08
Sono trascorsi 160 anni dall'atto ufficiale che ha dato vita all'Unità d'Italia. Il 17 marzo 1861, infatti, Vittorio Emanuele II assunse per sé e per i suoi successori il titolo di re d'Italia. Un momento storico di una portata simbolica eccezionale che, per il secondo anno consecutivo, il nostro Paese celebra nell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. A causa del virus, che induce ad evitare assembramenti, sono state annullate la maggior parte delle manifestazioni pubbliche previste nelle varie città della Penisola.
«L'Italia, colpita duramente dall'emergenza sanitaria, ha dimostrato ancora una volta spirito di democrazia, di unità e di coesione. - dichiara il presidente della Repubblica in occasione del 160° anniversario - Nel distanziamento imposto dalle misure di contenimento della pandemia ci siamo ritrovati più vicini e consapevoli di appartenere a una comunità capace di risollevarsi dalle avversità e di rinnovarsi».
«La celebrazione odierna - aggiunge il Capo dello Stato -ci esorta nuovamente a un impegno comune e condiviso, nel quadro del progetto europeo, per edificare un Paese più unito e solido, condizione necessaria per una rinnovata prosperità e uno sviluppo equo e sostenibile».
Fonte: Il Portico
rank: 108514109
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...