Tu sei qui: Cronaca17 progetti ammessi al Parco Regionale
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 17 marzo 2008 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, comunica che il Nucleo di Valutazione dei progetti presentati alla Regione Campania sulla base della Delibera di Giunta Regionale numero 1041 del 1/08/2006, ha ritenuto ammissibili al Parco Progetti Regionale 17 progetti presentati dal Comune di Cava, per un totale di 28.093.864,00 euro di finanziamento.
Inoltre, per la I e II sessione è ancora in corso la valutazione di 4 progetti immateriali:
- Bibliosys - la biblioteca informatica, per un importo di 500.000,00 euro I Sessione;
- Ecomuseo della Valle S. Liberatore, per un importo di 4.267.200,00 euro I Sessione;
- CITT - Centro Innovazione e Trasferimento Tecnologico, per un importo di 2.158.000,00 euro I Sessione.
- CCN - Centro Commerciale Naturale, per un importo di 594.176,00 II Sessione, per un totale di ulteriori 7.519.376,00 euro di finanziamento.
Degli altri 7 progetti proposti, il Comune non ha presentato l'integrazione richiesta dalla Regione Campania, in quanto o rientrati in altri filoni di finanziamento, come i Grandi Interpreti all'Abbazia, oppure già eseguiti, ad esempio via Vittorio Veneto, o non più confacenti al nuovo orientamento scelto per le stesse locazioni, nel caso della copertura con manto in erba sintetica del campo sportivo di S. Lucia.
Il parco progetti che la Regione ha deliberato con Atto n. 1041 del 1/08/2006 era costituito da progetti di intervento per la realizzazione di infrastrutture sia materiali che immateriali, proposti da soggetti pubblici, che erano coerenti con gli indirizzi programmatici adottati con D.G.R. n. 1809 del 6/12/2005 e con quelli contenuti nel Documento Strategico Regionale 2007-2013. La grande quantità di progetti ammessi è testimonianza di quanto l'Amministrazione sia sensibile rispetto alla necessità di individuare forme opportune di finanziamento per realizzare l'insieme di interventi di riqualificazione del territorio, previsti dal programma, che necessitano di strumenti finanziari adeguati per la loro realizzazione.
«Voglio esprimere la mia grandissima soddisfazione per questo risultato - afferma il Sindaco Gravagnuolo - perché vede premiato lo spirito di abnegazione e grande professionalità del nostro Ufficio Urban. Inoltre, di tutti i progetti presentati, nessuno è stato bocciato. Ci auguriamo che al più presto il nostro territorio possa vedere realizzate tutte le opere ed i progetti che stiamo cercando di approntare per donare a Cava un volto diverso ed affermare il suo ruolo di Città della Qualità».
Fonte: Il Portico
rank: 10675108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...